La Bibbia... è saggio ignorarla?
La Bibbia, Il libro più diffuso sulla terra, il best seller per antonomasia ma il meno conosciuto tra i cristiani. Si studiano i filosofi e i racconti epici ma non la Bibbia. La Bibbia è affidata unicamente alle chiese, quasi vi fossero dei diritti d'autore. Vi sono cristiani e agnostici che citano massime di Platone, Socrate, Buddha, Omero, Dante, Totti; le massime che provengono dai testi Biblici le addebitano ad altre culture eppure la Bibbia nasconde un tesoro che va oltre la religione, va oltre il pensiero comune, scritta molto tempo prima dei sopracitati personaggi. Semplicemente è ignorata, e sembra quasi nascosta, volutamente, in quel cassettino della memoria umana mondiale. Eugen e Dario cercano di aprire quel cassettino della memoria, perché sono convinti che al di là della religione, la Bibbia ci può dire molte cose. Ci riusciranno?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it