La biblioteca di casa. Come organizzarla e gestirla al meglio
"Dov’è finito Il barone rampante? Mi consigliano tutti di rileggerlo, ma non so più dov’è. Mi toccherà ricomprarlo". "Ancora libri? Ogni volta che esci torni con dei libri! Ma dove li mettiamo?". Ecco alcuni dei problemi che assillano chi ama i libri. Questo saggio leggero vuole rispondere ad alcune delle domande più frequenti e offrire una possibile soluzione. Racconta, in modo semplice e intuitivo, come progettare e attuare il riordino della biblioteca di casa. Si incomincia dalle misure di scaffali e quantità di libri, si esaminano le necessità e le possibilità di catalogazione, si accenna alle possibili suddivisioni per soggetti, generi e aree di interesse. Il testo fornisce inoltre indicazioni pratiche per ottenere un riordino efficace e per gestire la biblioteca quando sarà sistemata. La trattazione è completata da una piccola storia della catalogazione per mostrare come interessarsi di libri e biblioteche sia una delle attività più stimolanti di cui si siano occupati gli uomini nel corso della storia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it