La biblioteca. Una storia mondiale. Ediz. illustrata - James W. P. Campbell,Will Pryce - copertina
La biblioteca. Una storia mondiale. Ediz. illustrata - James W. P. Campbell,Will Pryce - 2
La biblioteca. Una storia mondiale. Ediz. illustrata - James W. P. Campbell,Will Pryce - 3
La biblioteca. Una storia mondiale. Ediz. illustrata - James W. P. Campbell,Will Pryce - 4
La biblioteca. Una storia mondiale. Ediz. illustrata - James W. P. Campbell,Will Pryce - 5
La biblioteca. Una storia mondiale. Ediz. illustrata - James W. P. Campbell,Will Pryce - 6
La biblioteca. Una storia mondiale. Ediz. illustrata - James W. P. Campbell,Will Pryce - copertina
La biblioteca. Una storia mondiale. Ediz. illustrata - James W. P. Campbell,Will Pryce - 2
La biblioteca. Una storia mondiale. Ediz. illustrata - James W. P. Campbell,Will Pryce - 3
La biblioteca. Una storia mondiale. Ediz. illustrata - James W. P. Campbell,Will Pryce - 4
La biblioteca. Una storia mondiale. Ediz. illustrata - James W. P. Campbell,Will Pryce - 5
La biblioteca. Una storia mondiale. Ediz. illustrata - James W. P. Campbell,Will Pryce - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 65 liste dei desideri
La biblioteca. Una storia mondiale. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
71,25 €
-5% 75,00 €
71,25 € 75,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Le biblioteche non sono soltanto degli spazi in cui si conservano e custodiscono libri. Nel corso dei secoli, i progetti dei più grandi edifici destinati a questo scopo hanno voluto esaltare il momento della lettura e l'importanza dell'apprendimento. Indipendentemente dalla loro appartenenza a un singolo individuo, a un'istituzione o perfino a un'intera nazione, le biblioteche sono diventate simboli di cultura, luoghi di scambio e incontro, istituzioni che preservano e tramandano il sapere. Questo libro intende esporre la storia completa dell'evoluzione di tali edifici, dalle prime biblioteche dell'antica Mesopotamia alle biblioteche perdute delle civiltà classiche, dalle biblioteche monastiche del Medioevo a quelle sontuose in stile rococò, fino ad arrivare alle biblioteche monumentali del mondo moderno. Il volume, tra narrazione e ricerca fotografica, vuole sia chiarire in che modo lo sviluppo delle biblioteche illustri il mutevole rapporto del genere umano nei confronti della parola scritta, sia dimostrare che le biblioteche, in tutto il mondo e in ogni epoca storica, siano sempre state ben di più di meri depositi polverosi di documenti, divenendo piuttosto simboli attivi di cultura e civiltà.

Dettagli

14 ottobre 2014
328 p., ill. , Rilegato
The library
9788806223472

Valutazioni e recensioni

  • Alessia
    Bellissimo

    Ottimo libro che spiega l'evoluzione delle biblioteche da una prospettiva architettonica, correlata di immagini meravigliose

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore