Bibliotech. Perché le biblioteche sono importanti nell'era di Google - John Palfrey - copertina
Bibliotech. Perché le biblioteche sono importanti nell'era di Google - John Palfrey - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Bibliotech. Perché le biblioteche sono importanti nell'era di Google
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,60 €
-5% 25,90 €
24,60 € 25,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



Un manifesto sul futuro delle biblioteche e sul ruolo del servizio pubblico di accesso alla conoscenza.

“Palfrey è straordinariamente convincente nel dimostrare l’importanza delle biblioteche nell’era dei motori di ricerca. Con sapienza e intelligenza mostra come dalle biblioteche dipenda un futuro digitale democratico, lontano da nostalgie passatiste, per una
migliore comprensione del loro peso nell’ecosistema informativo attuale” - Robert Darnton

“Un saggio eccellente e ottimamente argomentato su come estendere il raggio d’azione di una delle più importanti risorse della nostra civiltà: la biblioteca. La prospettiva di Palfrey – un educatore, un accademico, ex docente di legge, ex bibliotecario – rende quest’opera non solo un libro sulle biblioteche, ma anche sulla cultura dell’era digitale e su quanto essa dipenda da risorse pubbliche e condivise” - Lawrence Lessig

Oggi le biblioteche sono più importanti che mai. Molto più di semplici magazzini di conservazione dei libri, rappresentano un punto di riferimento fondamentale contro le disuguaglianze sociali, la disoccupazione o la disinformazione. La sfida è far sì che possano continuare a garantire un accesso inclusivo e democratico all'informazione. Per sopravvivere però a un mondo in continuo cambiamento devono trovare la forza per migrare verso un futuro digitale, aprendo al dialogo con le generazioni nate e cresciute in un'era in cui l'informazione è sempre più facile da reperire, ma sempre più difficile da assimilare. In questo volume John Palfrey delinea le sfide che attendono le biblioteche, suggerendo alcune semplici soluzioni, eppure efficaci, per rispondere a un interrogativo cruciale per tutto il sistema dell'informazione: come modernizzare la biblioteca mantenendone intatto lo spirito? Perché le biblioteche vivono nella tecnologia e devono evolvere insieme alla tecnologia.

Dettagli

3 marzo 2016
247 p., Brossura
9788870758702
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it