Il bilancio dell'intangibile. Quando in azienda i conti non contano abbastanza - copertina
Il bilancio dell'intangibile. Quando in azienda i conti non contano abbastanza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il bilancio dell'intangibile. Quando in azienda i conti non contano abbastanza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,50 €
18,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il bilancio dell'intangibile è l'ennesima moda manageriale destinata a svanire? Questo libro, attraverso la condivisione di un'esperienza diretta, ci convince del contrario. Muovendo dall'intento di spiegare come tradurre in realtà la volontà di ampliare il bilancio di un'azienda agli aspetti ambientali, sociali e di sviluppo, il caso proposto dimostra come si possano integrare elementi intangibili nella realtà organizzativa dando più completezza al concetto di valore d'impresa. Due sono dunque i tipi di fattori che devono essere presi in esame nel bilancio per determinare il valore reale: il capitale tangibile - fabbricati, impianti, beni materiali - e il capitale intangibile o intellettuale - reputazione, brand e know how. Valutare il capitale umano ed intellettuale, comprendendo le dinamiche che creano valore, diviene fondamentale per attrarre investitori, mantenere i propri talenti, garantire una seria Corporate Governance, valutare i rischi ed assicurare la sostenibilità competitiva. Nella situazione descritta, è centrale la scelta di utilizzare una metodologia comprovata, la Balanced Scorecard, già usata in azienda come mappa strategica sul tangibile, anche per l'intangibile. Il libro propone una storia reale è un metodo fatto di regole semplici e pragmatiche, non nascondendo difficoltà di realizzazione, ma proponendosi come fonte di idee per chi voglia avvicinarsi al tema e approfondirlo.

Dettagli

29 gennaio 2010
Libro tecnico professionale
144 p., Brossura
9788856814606
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it