Il bilancio di gruppo tra normativa nazionale e principi contabili internazionali. Profili evolutivi e comparativi - Alessandro Montrone - copertina
Il bilancio di gruppo tra normativa nazionale e principi contabili internazionali. Profili evolutivi e comparativi - Alessandro Montrone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il bilancio di gruppo tra normativa nazionale e principi contabili internazionali. Profili evolutivi e comparativi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,50 €
18,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'opera si propone di accompagnare il lettore nella comprensione e nella costruzione del bilancio consolidato, prezioso strumento di rappresentazione della situazione patrimoniale e finanziaria, nonché della performance economica del gruppo aziendale. Il volume si articola in due parti: la prima riguarda il bilancio di gruppo; la seconda parte è, poi, dedicata ai profili metodologici propri della redazione del bilancio di gruppo con un costante approccio di tipo comparativo tra la normativa nazionale, ad oggi vigente per i bilanci dei gruppi non quotati, e le indicazioni rivenienti dai principi contabili internazionali dello IASB. Quest'ultima parte è, infine, integrata con dei casi aziendali, svolti e da svolgere.

Dettagli

Libro tecnico professionale
320 p.
9788846464521

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Montrone

Alessandro Montrone

Professore ordinario di Economia aziendale nel Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Perugia e Delegato del Rettore per il Bilancio e le risorse finanziarie, è titolare degli insegnamenti di Economia aziendale e di Analisi della performance d’impresa e di gruppo presso il Polo Scientifico e Didattico di Terni, nonché di Economia sanitaria, aziendale e organizzazione del lavoro presso la Scuola di Medicina. È autore di numerose pubblicazioni su temi riguardanti principalmente il bilancio consolidato, il valore aggiunto e le analisi di bilancio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it