Il birraio di Preston - Andrea Camilleri - copertina
Il birraio di Preston - Andrea Camilleri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il birraio di Preston
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

18 dicembre 1998
212 p.
9788838914997

Valutazioni e recensioni

  • Rachele Ciceri
    Splendito !

    Per me non è stata una lettura recente, ma mi è tornato alla mente consigliandolo ad una amica. E' stato il secondo libro dello scrittore Camilleri che ho letto e l'ho fatto con una certa diffidenza, non essendo molto portata per le lingue e meno ancora per i dialetti. Ma è stata una sorpresa! inoltre un piccolo vocabolario posto alla fine del libro aiuta molto e al temine della lettura tutto è chiaro ed anche alcuni termini si acquisiscono nel linguaggio familiare! Non deve mancare questa lettura a chi è interessato a conoscere questo scrittore e curioso della storia. Infatti i suoi romanzi storici partono da fatti realmente accaduti.

  •  ROBERTO
    Lezione da maestro

    Prende spunto da un fatto realmente accaduto di fine ‘800, ma le vicende sono in massima parte inventate. L’ affabulazione dell’autore è fuori discussione. La storia si snoda in episodi senza un ordine cronologico attorno al fatto, non ho apprezzato la miscellanea di alcuni episodi, ma da una bazzecola solo un maestro può scrivere una lezione.

  • Demetrio
    Unico

    Camilleri non delude mai, specialmente nei suoi romanzi storici o di costume dove riesce a mettere in mostra tutta la sua fine ironia e la feroce critica finale a come la storia o le storie vengano poi riscritte a posteriori travisando completamente la realtà.

Conosci l'autore

Foto di Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

1925, Porto Empedocle (Agrigento)

Nato a Porto Empedocle (Agrigento), Andrea Camilleri ha vissuto per anni a Roma.  Dal 1939 al 1943, dopo un periodo in un collegio da cui viene espulso, studia ad Agrigento al Liceo Classico Empedocle dove ottiene la maturità classica senza dover sostenere l’esame a causa dell’imminente sbarco degli alleati in Sicilia. A giugno inizia, come ricorda lo scrittore, "una sorta di mezzo periplo della Sicilia a piedi o su camion tedeschi e italiani sotto un continuo mitragliamento per cui bisognava gettarsi a terra, sporcarsi di polvere di sangue, di paura".  S’iscrive all’Università (Facoltà di lettere) ma non si laureerà mai. Si iscrive anche al Partito Comunista.Inizia a pubblicare racconti e poesie e vince il Premio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it