Leggere le interviste ad un autore è sempre un po’ come poter entrare nella sua testa; Michel Robert riesce a farlo in punta di piedi, mostrando la parte dell’autrice più genuina, sincera e interessante, porgendole domande che spaziano in diversi ambiti e toccando diverse tematiche. Da queste conversazioni trascritte viene resa evidente la necessità dell’autrice di scrivere prima per sé stessa e poi per gli altri. Assieme a questo si capisce molto bene quanto la donna sia conscia dei suoi lavori, del loro potenziale e di tutto il modo di critiche, positive o negative che siano, che le girano attorno. La cosa che più mi ha colpita, da profana di Amélie Nothomb, è stato il capire come lei sia capace di scindere sé stessa da quelli che sono i romanzi, perché molto spesso da lettori si fa l’errore di credere che l’autore sia il libro stesso, quando la realtà è che semplicemente l’autore sceglie di scrivere un libro, con fantasia o realtà, annessa e connessa.
La bocca delle carpe. Conversazioni con Amélie Nothomb
"…è possibile non amare i miei libri e andare perfettamente d'accordo con me." Michel Robert, scrittore e artista visivo, grande estimatore di Amélie Nothomb, raccoglie in questo libro una serie di conversazioni avute in anni passati con l'autrice belga. Scopriamo così le passioni di Amélie, i suoi gusti, la sua idea della solitudine, della sessualità, dell'amicizia e dell'amore inteso come ossessione assoluta. Ne ripercorriamo la vita, l'infanzia, le relazioni familiari, i suoi spostamenti nel mondo, dal Giappone all'Europa… Il ritratto di una donna straordinaria e affascinante, capace di confessare le proprie debolezze e ridere di sé stessa, di una scrittrice tanto sconcertante quanto ormai imprescindibile: 27 romanzi all'attivo, tradotta in 45 lingue, e la sorprendente cifra di 16 milioni di copie vendute nel mondo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Asia Paglino 30 luglio 2019
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows