Che delusione! Rivoglio la scrittrice di "La Mennullara" e di "La zia marchesa"
Boccamurata
Chi è stata la madre di Tito? Una poco di buono, come dicono certe voci cattive? O una signora di buona famiglia costretta a "sparire", come ha sempre detto il padre Gaspare? Tito è alla guida di un pastificio, fonte non solo di ricchezza ma anche di conflitti, tensioni e invidie in seno a una famiglia allo sbando. È soltanto la sua autorità a tenerla insieme, a volerla unita, con il sostegno forte della mite presenza di una vecchia zia: zia Rachele ha vegliato su Tito e poi sui figli di lui e non ha perso la capacità di intuire anche quello che le si vorrebbe tener nascosto, ma nel suo sguardo cominciano ad affiorare a poco a poco ricordi confusi e brandelli di segreti custoditi tenacemente per più di mezzo secolo. A smuovere ulteriormente le acque torbide, insieme alla bellissima Irina, spregiudicata e intraprendente, arriva all'improvviso Dante, figlio di una ex compagna di collegio della zia. E c'è chi sospetta oscuri moventi. Quanto più la storia si apre a inattesi sviluppi nel presente, tanto più il passato viene folgorato da una nuova luce e il mistero che nascondeva si dischiude lentamente con la forza di una grande storia d'amore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Rosalia Mazzola 30 giugno 2009
Trovo il testo piatto, banale. Forse anche scontato: già all'inizio della lettura si "capisce" dove si andrà a finire. Poi un probabile svista. Nell'edizione tascabile in mio possesso, della Universale Economica Feltrinelli appunto, qualcosa nel testo non mi quadra. A pag. 215 si legge "Irina era morta prima di entrare in sala operatoria, quel pomeriggio" e poi a pag. 268, in occasione del funerale della vecchia zia Rachele si scrive: "Di Irina nessuna traccia, nemmeno una telefonata di condoglianze". Ma se la poveretta era già morta da un pezzo come faceva a telefonare? Forse l'autrice intendeva riferirsi a Dana, la ex badante della vecchia zia...? MIsteri della fretta di scrivere...!
-
ELVIRA MANGIAPIA 07 marzo 2007
Bellissimo! leggendolo si ha l'impressione di essere in un puzzle, dove alla fine tutto si incastra. E poi queste donne, con amori così intensi e diversi...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it