Protagonista di questo romanzo di Orwell è George Bowling, che rivive in queste pagine tutta la sua vita, sposato con Hilda, molto diversa da lui, hanno due bambini. La vita con Hilda non è il massimo, lei è una un po' pesante, non fa altro che pensare ai loro problemi economici e passa molto tempo con una sua amica che ha molta influenza su di lei. Prevedendo lo scoppio della seconda guerra mondiale George decide di tornare nel paese in cui ha passato l'infanzia e trova tutto cambiato, viene fuori così tutto il pessimismo di quest'uomo nei confronti della vita. Scritto nel 1939 questo libro è più attuale che mai! Ve lo consiglio!!
Una boccata d'aria. Nuova ediz.
Cos'è una strada come Ellesmere Road? Una prigione con tutte le celle in fila.
George Bowling ha quarantacinque anni, un mutuo da pagare, moglie e figli da mantenere, un lavoro poco interessante e da qualche giorno anche la dentiera. Nell'Europa soffocata dai primi venti di guerra – siamo nel 1938 –, decide di lasciare la città e di rifugiarsi nel natio villaggio della campagna inglese per recuperare l'idillio e l'innocenza dell'infanzia. Spera così di sfuggire al soffocante ambiente domestico, o almeno s'illude di poter prendere una "boccata d'aria". Accolto con grande favore dal pubblico e ritenuto dall'autore stesso una delle sue opere migliori, Una boccata d'aria anticipa la vena apocalittica e la lucidità profetica dei successivi, più celebri romanzi di Orwell.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
EllenRipley 28 febbraio 2022Ironia e pessimismo
-
Marta Fioravazzi 29 aprile 2018
Come ogni libro di Orwell, profondo, intimo, splendido! Le riflessioni che l'autore riporta mettono in luce aspetti su cui ognuno di noi intimamente e quotidianamente medita!
-
Domenico Senneca 18 aprile 2018
Noioso e pesante fin dall'incipit... il protagonista si sofferma su ogni minimo particolare per sottolineare quanto sia stanco della routine quotidiana famiglia-lavoro-vita sociale, rendendo la lettura pesante e per nulla scorrevole e facendomi sbadigliare ogni due pagine...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it