Romanzo di Françoise Sagan, scritto nel 1954 all'età 19 anni. La Sagan diventa il simbolo della ragazza libera del dopo-guerra francese a cui bastavano una bella macchina, una sigaretta, un paio di blue jeans, un whisky e una passione amorosa per vivere spensieratamente, caratteristiche che ritroviamo in Cécile, la protagonista di questo romanzo. Cécile ha 17 anni e parte con il papà Raymond, vedovo da quindici anni e la sua attuale fidanzata Elsa per una vacanza in Costa Azzurra. Dopo qualche settimana li raggiungerà una loro amica, Anne, una donna molto affascinante e desiderosa di una relazione stabile con Raymond. L'arrivo di Anne turberà gli animi e romperà il delicato equilibrio presente, non mancherà il finale tragico. Fanno da sfondo agli avvenimenti i bellissimi luoghi della costa azzurra: Saint Raphael, Cannes e Saint Tropez, non mancano il lusso, la ricerca del bello e del piacere. In questo contesto i personaggi sono una notevole presenza, sono privi di valori, amano per il senso del piacere, scelgono una vita spensierata piuttosto che responsabile, hanno consapevolezza del loro vuoto interiore, ma l'indifferenza e l'apatia prevalgono sul senso di colpa e sulla stabilità degli affetti, ma c'è sempre un prezzo da pagare infatti a Cécile l'animo non può che sussurrarle a ogni risveglio: Bonjour tristesse. Un romanzo breve, triste e doloroso, piacevolmente malinconico, molto attuale.
Bonjour tristesse
Come ogni anno Cècile passa le vacanze estive in Costa Azzurra. I primi giorni, vissuti all'insegna della spensieratezza in compagnia del padre giovanile e della sua attuale amante Elsa, bella ma ingenua, vengono interrotti dall'arrivo di Anne, un'amica della madre di Cècile, morta anni prima. Il padre ne è attratto a tal punto che in pochi giorni decide di sposarla, a costo di abbandonare uno stile di vita lussurioso e libero. La simpatia che Cècile prova per Anne non le impedisce di vederla come una rivale, come una minaccia per la propria libertà e così mette in scena un gioco sottile per dividere i due nuovi amanti. Un piano perfetto, ma con esiti inaspettati e ben più tragici del previsto. Introduzione di Valeria Parrella.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
PASQUALINA COLELLA 28 novembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it