"Nella maggior parte dei suoi quadri c'erano tracce di Gabrielle, di Alice e anche della piccola Emile. Nessuno se ne accorgeva. Anche il viso dei rossi malpelo tornava spesso, così come la stufa, la biglia gialla, il lenzuolo bucato che separava i pagliericci dal letto matrimoniale".
L' angioletto
Anche quando sarebbe diventato un pittore famoso, un’autentica leggenda, Louis Cuchas sarebbe rimasto il bambino dall'occhio limpido e svagato che sembrava non guardare niente e invece «guardava molta gente e molte cose, ma non quelle che ci si aspettava lo interessassero»; il bambino che non reagiva alle aggressioni degli altri e a cui avevano affibbiato il soprannome di «angioletto». Era stato così sin da piccolissimo, negli anni in cui dormiva su un pagliericcio uguale a quello che spettava a ciascuno dei cinque fratelli (ciascuno, peraltro, di un padre diverso), in una sordida stanza di rue Mouffetard. Anche la notte in cui aveva visto il fratello maggiore, poco più che undicenne, alzarsi la camicia e dire ad Alice, che di anni ne aveva solo nove: «Fammelo!... E sta’ attenta con i denti», Louis non ne era stato né turbato né tanto meno sorpreso; così come non lo turbavano il fatto che la madre andasse in giro seminuda, né gli uomini che si portava a casa ogni sera, né le malattie, né la fame, né lo squallore della loro esistenza. Anzi, tutto lo incuriosiva e lo affascinava, e tutto lui assorbiva e immagazzinava – i tram, la verruca sulla guancia di una donna grassa, un quarto di bue appeso a un gancio, le espressioni delle facce per strada, i facchini delle Halles –, tutto quello che un giorno sarebbe entrato nei suoi quadri in larghe pennellate di «colori puri»: come puri erano lo sguardo e l’anima di colui che se n’era appropriato.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Katee 03 luglio 2023Lettura piacevole
-
Martina 18 aprile 2023bello
È la mia prima lettura dell’autore. L’ho trovato un libro di semplice lettura, scorrevole, leggero, prende il lettore. Leggero altro, consigliato
-
_simo_ 01 novembre 2022Non è il classico giallo ma pur sempre un bellissimo romanzo di Simenon
L’angioletto è il soprannome dato al protagonista del libro, Louis, la cui vita ci viene narrata lungo tutto il romanzo, da quando era bambino fino all’età di 70 anni e più. Louis è un ragazzo povero che vive a Parigi all'epoca della Grande Guerra, chiamato da tutti l’“angioletto” per i suoi boccoli biondi, e perché sempre sorridente e buono con chiunque, e che in futuro diventerà un famoso pittore. È una storia semplice ma profonda, che fa stringere il cuore, piena di emozioni. Racconta di una Parigi antica e povera, ma anche di stupore e meraviglia. Lettura scorrevole e rapida. Scrittura fantastica, come sempre, quella di Simenon.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows