Il racconto del pellegrino. Autobiografia di sant'Ignazio di Loyola - Ignazio di Loyola (sant'),Roberto Calasso - ebook
Il racconto del pellegrino. Autobiografia di sant'Ignazio di Loyola - Ignazio di Loyola (sant'),Roberto Calasso - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il racconto del pellegrino. Autobiografia di sant'Ignazio di Loyola
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nel racconto della sua vita, sant'Ignazio ignora gli avvenimenti anteriori al 1521, anno della sua conversione. Come in altre grandi autobiografie religiose, ci viene così presentata l'immagine di una esistenza spezzata in un prima e in un dopo incommensurabili e discontinui, e il percorso fra questi due termini si compie attraverso una storia tortuosa e virulenta che ci rivela progressivamente l'eccezionale complessità della figura di sant'Ignazio. In lui sono congiunte in un nodo strettissimo personalità apparentemente incompatibili: il visionario e il tattico, il politico e l'estatico. Egli è il «contemplativo nell'azione» secondo la perfetta definizione del suo compagno Jerónimo Nadal. Ma sant'Ignazio, nella sua autobiografia, sceglierà per sé un altro nome, il Pellegrino: vorrà cioè apparire, innanzitutto, come un essere votato a seguire fino in fondo un percorso già tracciato. Non si fa differenza tra fatti e introspezione: i casi e gli incidenti, le visioni, le grazie e le disgrazie vi assumono l'identica natura di segni coinvolti nello scambio continuo che c'è fra il Pellegrino e Dio: ogni dato è una mossa, in un gioco nell'assoluto fra due parti infinitamente sbilanciate.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
128 p.
Reflowable
9788845977275

Conosci l'autore

Foto di Ignazio di Loyola (sant')

Ignazio di Loyola (sant')

1491, Azpeitia (Paesi Baschi)

Nato Íñigo, figlio cadetto di Beltrán Yáñez de Oñaz y Loyola, prima di diventare un religioso e fondare la Compagnia di Gesù (1539) si dedicò alla carriera militare. In seguito divenne anche capo del nuovo ordine. Grande mistico del Cinquecento, fu beatificato da Paolo V nel 1609 e santificato da Gregorio XV nel 1622. Tra le sue opere si ricordano gli Esercizi spirituali, Il Diario spirituale e la sua autobiografia Il racconto di un pellegrino.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore