Origini. La storia scientifica della creazione - Jim Baggott,Isabella C. Blum - ebook
Origini. La storia scientifica della creazione - Jim Baggott,Isabella C. Blum - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Origini. La storia scientifica della creazione
Scaricabile subito
14,99 €
14,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


E` possibile tracciare in un'unica, serrata narrazione la «storia materiale» dell'universo dal big bang all'evoluzione della coscienza di Homo sapiens? Si`, lo e`, se al compito – ambizioso ai limiti dell'azzardo – provvede uno scienziato come Jim Baggott, con il suo approccio al contempo rigoroso e affascinante. Ricorrendo alle piu` recenti acquisizioni di tutte le discipline funzionali all'impresa – astrofisica e biologia evoluzionistica, cosmologia e genetica –, Baggott risale infatti, in puntuale successione cronologica, a tante «origini» correlate e distinte, ognuna inquadrata come una sequenza chiave: dalla formazione dello spaziotempo e della massa-energia, pochi istanti dopo il big bang, all'apparizione della luce, dalla genesi delle galassie fino al progressivo delinearsi della «nostra» porzione di universo con la nascita del sistema solare e della Terra. Nell'ambiente caldo e umido di quest'ultima si creeranno le condizioni per l'origine forse piu` misteriosa e imperscrutabile, quella della vita. Il manifestarsi dei primi organismi terrestri unicellulari, circa quattro miliardi di anni fa, innesca quel processo evolutivo che culminera` nell'emersione di Homo sapiens: un percorso lungo e tormentato, «interrotto a piu` riprese dalle imprevedibili brutalita` del caso» – ere glaciali, eruzioni vulcaniche, impatti con asteroidi –, responsabili di periodiche estinzioni di massa. Non c'e` romanzo di avventura piu` imprevedibile.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
448 p.
Reflowable
9788845978876

Valutazioni e recensioni

  • Isengrim
    Ne varrà la pena

    Questo è un saggio importante e non può essere letto come fosse narrativa. La trattazione delle orgini, di come siamo qui ora, è affrontata con serietà e rigore scientifico, tuttavia non risulta mai una lettura tediosa, anzi, sbalorditiva e dettagliata. C'è un ma. Per ovvi motivi, in svariati passaggi (ad esempio, quasi tutta la prima metà del libro, che va da primo trilionesimo di secondo dopo il Big Bang al sorgere della vita sulla Terra) gli argomenti affrontati sono complessi e il lettore non ne è (e meno male) risparmiato. Per essere schietti, io, nonostante la mia laurea in Fisica, ho comunque dovuto leggere attentamente tutti i passaggi perchè era quasi tutto nuovo o non banale (e per fortuna che l'autore è stato assolutamente chiarissimo in ogni spiegazione!). Insomma, questo libro è fatto per chi voglia mettersi d'impegno e impiegare anche svariate settimane di lettura per conoscere una miriade di concetti nuovi. Ma ne vale assolutamente la pena. La sensazione di meraviglia nello scoprire come siamo giunti qui, infine, davvero premia ogni sforzo di comprensione da parte del lettore, ogni lettura doppia o tripla dello stesso paragrafo, ogni ricerca su Google di concetti che non sono stati chiari. E questo, ovviamente, non è dovuto solo ai fatti in sè riportati in questo saggio ma anche grazie alla capacità di Baggott, che ha saputo riassumere, riportare in modo chiaro, illustrare con grafici e fotografie tutte le origini dell'universo, della Terra e dell'uomo. Lo consiglierei a chiunque abbia le basi scientifiche o voglia armarsi della pazienza necessaria e, vi assicuro, che ne varrà la pena.

  • Gloria Spaggiari

    Sono molto soddisfatta del mio acquisto!

Conosci l'autore

Foto di Jim Baggott

Jim Baggott

Giornalista scientifico freelance, formatosi a Manchester e a Oxford. Ha lavorato alla Shell e dopo è diventato consulente d'affari indipendente. Ha scritto numerosi libri tra cui "Atomic: The First War of Physics" (Icon, 2009), "Beyond Measure: Modern Physics, Philosophy and the Meaning of Quantum Theory" (OUP, 2003), "A Beginner's Guide to Reality" (Penguin, 2005), and "A Quantum Story: A History in 40 Moments" (OUP, 2010). Adelphi nel 2013 ha pubblicato il suo "Il bosone di Higgs".

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail