L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Grande classico, elogiato da molti ma purtroppo è stata una delusione. L'inizio prometteva molto bene ma da una lettura totale ci si rende conto che il libro poteva essere riassunto in molte meno pagine, I due uomini svolgono talmente tante attività che, ad un certo punto, risulta eccessiva ed anche troppo dettagliata la lettura.
Il capolavoro estremo di Flaubert, rimasto infatti incompiuto, ma apprezzabilissimo anche così, Bouvard e Pecuchet è la storia di un’affinità elettiva, quella tra due impiegati parigini, che dopo il pensionamento decidono di andare a vivere insieme. L’autore aveva dichiarato di aver scritto un libro sulla betise, la stupidità umana. Ma i nostri eroi non sono poi così stupidi. L’insensatezza del loro atteggiamento sta nella continua frustrazione, nel sicuro fallimento di ogni tentativo – intellettuale, politico, agricolo, artistico, antiquario – sperimentato. Ed era questa l’ossessione di Flaubert, presente anche nei capolavori Madame Bovary e L’educazione sentimentale: l’irraggiungibilità dell’ideale. Allo scrittore di Rouen pesò per tutta la vita il mancato amore con una donna sposata, incontrata da ragazzo e mai dimenticata.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore