Il film è un classico tra i polizieschi anni '70. Vincitore tra l'altro di 5 premi oscar. Questa versione è stata curata personalmente dal regista William Friedkin, ma pare che dopo aver visto questo blu-ray, il direttore della fotografia sia andato su tutte le furie. Infatti la colorimetria che il regista ha voluto dare al film in questo disco è molto diversa rispetto al film originale uscito nelle sale nel 1971. Nella disputa tra il regista e il direttore della fotografia, io sto dalla parte del secondo. IL "solito" Gene Hackman da, anche in questo film, prova della sua arte.
Il braccio violento della legge
Agente della squadra antidroga newyorkese è sulle tracce di una grossa partita di eroina proveniente da Marsiglia. Il poliziotto inizialmente fallisce e si vede togliere il caso, ma prosegue egualmente nelle indagini individuando la raffineria clandestina del commerciante. Il film ha avuto vari seguiti.
-
Titolo originale:The French Connection
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:20th Century Fox Home Entertainment, 2008
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:101 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1);Inglese (DTS 5.1 HD);Francese (DTS 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Danese; Finlandese; Francese; Italiano; Norvegese; Olandese; Inglese per non udenti; Svedese
-
Formato Schermo:1,85:1 Wide Screen
-
Contenuti:commenti tecnici: commento del regista William Friedkin, di Gene Hackman e Roy Scheider; curiosità; opzione solo colonna sonora; trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VITTORIO PUGGIONI 24 novembre 2016
-
Il braccio violento della legge è sicuramente il capolavoro di William Friedkin, come anche dimostrato dai premi vinti nell'anno di uscita nei cinema americani. Il regista prendendo molto dai polizieschi italiani e francesi racconta la storia (vera) di due poliziotti, Egan e Grosso, che si trovano quasi per caso a indagare su un traffico di droga che collega Marsiglia e New York. Il regista preferisce non usare molti dialoghi, lasciando trasparire le sensazioni tramite le interpretazioni dei protagonisti, che risultano pienamente efficaci. Il personaggio principale, il poliziotto Doyle (Gene Hackman), si presenta come un poliziotto che agisce secondo dei metodi che molte volte finiscono per andare oltre la legge. L'elemento fondamentale di questo film è proprio quello di rendere sempre meno distinguibile il confine tra il bene e il male, tra delinquenti e poliziotti; come si evince anche da una delle scene più famose del film e, in generale, della storia del cinema: l'inseguimento tra il killer nella sopraelevata e la macchina con il poliziotto...lascio a voi scoprire come si evolve tale inseguimento. Consigliatissimo a tutti, sia coloro che conoscono il regista o anche coloro che semplicemente vogliono vedersi un bel poliziesco, come è difficile trovare di recente!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it