Abbiamo strumenti potentissimi ma ci sentiamo deboli. Infinite informazioni, ma ci pare di non sapere nulla. Siamo in contatto con migliaia di persone, ma ci sentiamo soli. Riusciamo a modificare l’ambiente, ma abbiamo paura di quasi tutto. Possiamo scorgere davanti a noi infinite possibilità, ma fatichiamo a trovare un senso. Insomma, siamo in un’età dell’oro e sembriamo spaventati a morte. Perché? Cosa ci inganna del nostro tempo? Che cosa possiamo fare per costruire un futuro migliore? Dalle foreste africane di milioni di anni fa ai paradossi del mondo digitale; dalle città degli imperi dell’antichità ai laboratori della rivoluzione scientifica; dalle leggende dei nostri antenati alle contraddizioni dei nostri tempi; un viaggio alla ricerca del senso del lavoro umano. Per trovare risposte, ma soprattutto per cambiare le domande.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:4 settembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it