Quando i poeti-profeti hanno rotto con le regole della poetica precedente, “hanno deposto le corone di alloro, ne hanno svincolato la funzione e la hanno riformata come ricerca”. Zeno non sposa, nella sua produzione poetica – iniziata con evidenza prestissimo – il mito della “poesia monoporzionale”, “quella che si scrive sugli scontrini”. “Sono contro la vanificazione della poesia, il verso è e resterà politico”. “Io sono uno che scrive per necessità, per me scrivere è un atto primario: pensare che io debba levigare un verso per renderlo digeribile o civile mi distrugge. La poesia non deve essere digeribile, deve essere libera. Non deve essere autoerotismo, ma manifesto”.
Venditore:
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it