Bright star. Vita breve di John Keats - Elido Fazi - copertina
Bright star. Vita breve di John Keats - Elido Fazi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Bright star. Vita breve di John Keats
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Sulla scia di un rinnovato interesse per la figura di John Keats, "Bright Star" ripercorre l'ultimo periodo della vita del poeta, diviso fra difficoltà economiche e travagliate vicende familiari. Con una costruzione narrativa a salti, frammentata, che imita e riflette la natura complessa dello stesso Keats, è ricostruita la personalità di un uomo che, affascinato dalle potenzialità della parola, si ritrovò, proprio in quello stretto giro di anni, a meditare sulle contraddizioni della vita. In questo ritratto intimo che è prima di tutto resoconto esistenziale, l'incontro con personaggi come Shelley, Wordsworth, Coleridge, passa attraverso lo sguardo di un giovane di origini modeste ma dotato di una sensibilità speciale. La volontà di realizzare un'opera che fosse sintesi perfetta del suo pensiero si intreccia nel libro con episodi anche tragici riguardanti il destino dei fratelli, mostrando quanto momenti di esaltazione e momenti di sconforto si alternassero incessanti nella mente del poeta destinato a così breve esistenza. Anche l'amore per Fanny, in cui culmina il desiderio di una comunione tra anime e una sorta di complicità non solo affettiva, intesa ideale e spesso in bilico tra ossessione e indifferenza, diventa qui ulteriore momento di riflessione.

Dettagli

28 gennaio 2010
281 p., Rilegato
9788864110721

Valutazioni e recensioni

  • Ho scoperto questo libro girovagando per gli scaffali della biblioteca e subito mi ha colpito, facendo leva sul mio interesse per il poeta inglese. Le premesse erano buone, l’idea di base poteva essere ben sviluppata. Ma alla fine del romanzo, non ti resta nulla di più che un punto di domanda. L’autore racconta la vita del poeta non seguendo l’ordine cronologico dei fatti e in modo frammentario. Ogni capitolo è un giorno o un mese della sua vita, nei quali si raccontano i suoi pensieri, problemi economici e continui viaggi. Ma tutto rimane fermo allo strato superficiale. Senza introdurre i personaggi, il lettore deve barcamenarsi nel capire a chi appartengono i tanti nomi di cui legge: non vi aspettate dunque una biografia per conoscere la vita autentica del poeta, tanto per citare il titolo del libro. Di autentico ho trovato poco. Si susseguono pagine e pagine di vita romanzata, a tratti fastidiosa, a tratti più piacevole.

  • SIMONA BONANNI

    L'uomo e il suo tormento. Il poeta e il suo insuccesso. Il giovane e i suoi amori. Ritratto complesso, tratteggiato anche, ma non solo, dalle sue stesse parole (frammenti, lettere e soprattutto, ovviamente, le sue poesie): Fazi ci restituisce un John Keats lontano dalle glorie, che furono solo postume, concentrandosi semmai sull'uomo che fu, anche se per pochi anni (Keats morì giovanissim), un tormentato cacciatore di Bellezza, perennemente indeciso, amareggiato, a tratti psicotico: un perfetto eroe romantico, insomma, che però trapassò convinto di restare per sempre sepolto sotto la cenere dell'Anonimità. Si percepisce invece la grandezza di un piccolo uomo che ha fatto della sua ricerca - e quindi della sua filosofia - uno dei pilastri della cultura occidentale. Se oggi alcune delle sue poesie sembrano non toccare esattamente tasti moderni, quello che le ha generate è un anelito sentimentale che ancora ci identifica, e forse ci salva dal banale e trito assalto della realtà quotidiana. Una biografia per estimatori o per curiosi (oltre che per chi - come me - annovera Keats tra i suoi eroi segreti).

Conosci l'autore

Foto di Elido Fazi

Elido Fazi

Elido Fazi si laurea in Economia e Commercio presso l’Università La Sapienza?di Roma e nel 1977 consegue un Master in Economia presso l’Università di Manchester. Nel 1979, dopo due anni presso la Ford of Europe di Londra, entra alla Business International Corporation, per la quale dall’86 dirige la sede italiana. Nel 1989 viene nominato Vice Presidente di Business International/The Economist Intelligence Unit, con responsabilità per i paesi mediterranei. Nel 1993 fonda Business International, società a capitale italiano che gestisce il marchio Business International di proprietà dell’Economist Group con un accordo di licensing. Nel 1994 fonda la casa editrice, Fazi Editore. Ha tradotto e pubblicato il poema in versi La caduta di Iperione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail