La briscola in cinque - Marco Malvaldi - copertina
La briscola in cinque - Marco Malvaldi - 2
La briscola in cinque - Marco Malvaldi - copertina
La briscola in cinque - Marco Malvaldi - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 175 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La briscola in cinque
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


La rivalsa dei pensionati. Da un cassonetto dell'immondizia in un parcheggio periferico, sporge il cadavere di una ragazza giovanissima. Siamo in un paese della costa intorno a Livorno, l'immaginaria Pineta, "diventata località balneare di moda a tutti gli effetti, e quindi la Pro Loco sta inesorabilmente estinguendo le categorie dei vecchietti rivoltandogli contro l'architettura del paese: dove c'era il bar con le bocce hanno messo un discopub all'aperto, in pineta al posto del parco giochi per i nipoti si è materializzata una palestra da body-building all'aperto, e non si trova più una panchina, solo rastrelliere per le moto". L'omicidio ha l'ovvio aspetto di un brutto affare tra droga e sesso, anche a causa della licenziosa condotta che teneva la vittima, viziata figlia di buona famiglia. E i sospetti cadono su due amici della ragazzina nel giro delle discoteche. Ma caso vuole che, per amor di maldicenza e per ammazzare il tempo, sul delitto cominci a chiacchierare, discutere, contendere, litigare e infine indagare il gruppo dei vecchietti del BarLume e il suo barista. In realtà è quest'ultimo il vero svogliato investigatore. I pensionati fanno da apparato all'indagine, la discutono, la spogliano, la raffinano, passandola a un comico setaccio di irriverenze. Sicché, sotto all'intrigo giallo, spunta la vita di una provincia ricca, civile, dai modi spicci e dallo spirito iperbolico, che sopravvive testarda alla devastazione del consumismo turistico modellato dalla televisione.

Dettagli

5 luglio 2007
163 p., Brossura
9788838922190

Valutazioni e recensioni

  • SanDaniele17
    Inaspettato

    Primo approccio avuto con Marco Malvaldi grazie al consiglio da parte di un caro amico. La trama è interessante e i personaggi hanno un buon sviluppo anche se ovviamente viene raccontato il giusto su di loro. Non è di facile intuizione la risoluzione del delitto e proprio per questo il lettore ne resterà inaspettatamente ma piacevolmente sorpreso. A primo impatto la "parlata" toscana non è stata di facilissima comprensione ma è molto caratterizzante e dopo un po' si entra nell'atmosfera di Pineta. Posso dire di averlo letto veramente tutto d'un fiato e forse meriterebbe una lettura più lenta per assaporarlo meglio e darsi delle pause di suspence, un po' come i telefilm a puntate. Consiglio veramente tanto, merita.

  • Simo
    I bimbi colpiscono ancora

    Pineta al centro di questo giallo. Il Bar lume come punto di snodo per raccontare una storia e risolvere un mistero. Divertente

  • Anny

    È una storia un po’ sottotono, senza tanti intrighi o suspance, semplice e si ha l’impressione di leggere un racconto più che un romanzo. Solo dopo averlo letto, ho scoperto che è il primo della serie del Bar Lume e capisco quindi perché è ancora debole sia nella trama che nella caratterizzazione dei personaggi. I romanzi che seguono sono migliori.

Conosci l'autore

Foto di Marco Malvaldi

Marco Malvaldi

1974, Pisa

Marco Malvaldi, laureato in chimica presso l'Università di Pisa, ha provato a fare il cantante lirico, ma ha abbandonato dopo poco per tornare alla professione di chimico. Esordisce nella narrativa nel 2007 con la serie dei vecchietti del BarLume, pubblicata da Sellerio: La briscola in cinque (2007), Il gioco delle tre carte (2008), Il re dei giochi (2010), La carta più alta (2012), Il telefono senza fili (2014); La battaglia navale (2016), A bocce ferme (2018), Bolle di sapone (2021), La morra cinese (2023). Da questa serie a partire dal 2013 è stata tratta una serie televisiva dal titolo I delitti del BarLume. Ha pubblicato anche Odore di chiuso (Sellerio, 2011, Premio Castiglioncello e Isola d’Elba-Raffaello...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it