The Brown Bunny di Vincent Gallo - DVD
The Brown Bunny di Vincent Gallo - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
The Brown Bunny
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il viaggio di Bud Clay, tormentato da un amore finito, comincia nel New Hampshire, dove ha appena concluso una gara automobilistica. Da lì l'uomo parte per Los Angeles dove lo attende un'altra competizione. Lungo la strada incontrerà tre donne ma nessuna riuscirà a liberarlo dalla sua ossessione per Daisy, la ragazza che ama e con cui spera di riappacificarsi una volta tornato a Los Angeles.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Areavintage
Areavintage Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Ibs 7

Dettagli

2003
DVD
8013123007513

Informazioni aggiuntive

  • Sony Pictures Home Entertainment, 2013
  • Terminal Video
  • 93 min
  • Inglese (Dolby Digital 5.0)
  • Italiano; Inglese; Danese; Ebraico; Finlandese; Hindi; Norvegese; Olandese; Spagnolo; Svedese; Turco
  • 1,66:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Vincent Gallo

Vincent Gallo

1962, Buffalo, New York

Cantante e attore statunitense. Inizia la carriera come fotomodello. Esordisce come attore con una piccolissima parte sul set di Quei bravi ragazzi (1990) di M. Scorsese. Per alcuni anni continua a ritagliarsi piccole apparizioni nel cinema americano indipendente (è un cinefilo nullafacente in Arizona Dream, 1993, di E. Kusturica, un ladro maldestro in Palookaville, 1995, dell'esordiente A. Taylor), arriva quindi la consacrazione con Fratelli (1996), il capolavoro di A. Ferrara, in cui è il fratello più piccolo di una famiglia mafiosa ucciso all'uscita di un cinema, e nel 2003 è ancora un mafioso in Gli indesiderabili, di P.?Scimeca. Ottiene un discreto successo di pubblico e di critica con Buffalo '66 (1998), con cui esordisce anche alla regia, mentre è ancora inedito in Italia il suo secondo...

Foto di Vincent Gallo

Vincent Gallo

1962, Buffalo, New York

Cantante e attore statunitense. Inizia la carriera come fotomodello. Esordisce come attore con una piccolissima parte sul set di Quei bravi ragazzi (1990) di M. Scorsese. Per alcuni anni continua a ritagliarsi piccole apparizioni nel cinema americano indipendente (è un cinefilo nullafacente in Arizona Dream, 1993, di E. Kusturica, un ladro maldestro in Palookaville, 1995, dell'esordiente A. Taylor), arriva quindi la consacrazione con Fratelli (1996), il capolavoro di A. Ferrara, in cui è il fratello più piccolo di una famiglia mafiosa ucciso all'uscita di un cinema, e nel 2003 è ancora un mafioso in Gli indesiderabili, di P.?Scimeca. Ottiene un discreto successo di pubblico e di critica con Buffalo '66 (1998), con cui esordisce anche alla regia, mentre è ancora inedito in Italia il suo secondo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail