Un buon detective non si sposa mai - Marta Sanz - copertina
Un buon detective non si sposa mai - Marta Sanz - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Un buon detective non si sposa mai
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il nuovo caso del detective Arturo Zarco. Tre generazioni di gemelle e un mistero che percorre le stanze di una villa sul mare. Un enigmatico romanzo sul doppio, un'affascinante rivisitazione del genere noir.

«Una delle maggiori sorprese degli ultimi anni.» - El País

Dopo "Black, black, black", il nuovo caso del detective Arturo Zarco. È estate, e Zarco se ne va in vacanza. La villa che lo ospita, sulla torrida costa mediterranea, è un vecchio edificio rurale riadattato a dimora della famiglia di Marina Frankel, un'amica che il detective ha frequentato in gioventù. Marina appartiene a una stirpe di gemelle monozigoti. Amparo e Janni, la prima generazione. Poi Marina e Ilse, nate da Janni. Infine, Fanny e Erica, le figlie di Ilse. La sovrana di questa piccola comunità matriarcale è la zia Amparo, che con la sua vitalità e il suo fiuto per gli affari ha accresciuto negli anni la fortuna familiare. Quando Zarco giunge alla villa, Amparo è chiusa nella sua stanza per un malessere. Pochi hanno il privilegio di varcare la soglia, e il detective comincia perfino a dubitare della sua esistenza. Ma è proprio da questa camera che avrà origine il gorgo di enigmi che finirà per risucchiare tutti, compreso lo stesso Zarco.

Tropes e temi

Dettagli

9 luglio 2014
296 p., Brossura
Un buen detective no se casa jamas
9788865943229

Valutazioni e recensioni

  • MF
    faticoso

    Scrittura "pesante" e ridondante. Faticosissimo arrivare alla fine, ma con un finale che non "salva" nulla.

  • AMEDEO BIANCHI

    un libro che si legge fino alla fine solo perchè vuoi vedere dove vuole andara a "parare". una lunga storia familiare che per oltre 200 pagine si snoda nei rapporti familiari in cui il detective zarco è solo uno spettatore (d'altronde, come dice più volte, è in vacanza). poi nelle ultime 30-40 pagine succede tutto e, forse, troppo. un libro che non avvince, ma un grande esercizio di scrittura.

Conosci l'autore

Foto di Marta Sanz

Marta Sanz

1967, Madrid

Marta Sanz (Madrid, 1967) è scrittrice colta e poliedrica, con più di dieci libri all'attivo per i quali ha ottenuto riconoscimenti come il premio Herralde, il premio Ojo Crítico, il premio Vargas Llosa de Relatos e il premio Tigre Juan. Scrive di cultura e viaggi per «El País», per «Público» e per la rivista «El Cultural» del quotidiano «El Mundo». Fedele a un'idea civile di letteratura ("Il compito di uno scrittore è vedere, sentire, e non tacere"), è considerata una delle voci più originali e ambiziose della Spagna contemporanea. La lezione di anatomia (edito in Italia per Nutrimenti nel 2016) è la sua autobiografia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it