Il buongiorno del mattino di Roger Michell - Blu-ray
Il buongiorno del mattino di Roger Michell - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Il buongiorno del mattino
Attualmente non disponibile
4,99 €
4,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Dirigere uno show televisivo a New York era tutto quello che Becky aveva sempre sognato... fino a quando i due presentatori Mike e Colleen si dichiarano guerra aperta senza esclusioni di colpi. Per far funzionare lo show con un cast di eccentrici personaggi e stravaganti servizi ci vorrebbe un miracolo, ma Becky è pronta a prendere in mano la situazione.

Dettagli

2010
Blu-ray
5050582850901

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2011
  • Terminal Video
  • 107 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (DTS 5.1 HD);Francese (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1)
  • Danese; Finlandese; Inglese; Italiano; Norvegese; Olandese; Spagnolo; Svedese; Tedesco
  • Wide Screen
  • commenti tecnici: Commento al film del regista Roger Michell e della sceneggiatrice Aline Brosh McKenna; scene inedite in lingua originale: Scene eliminate: Le bottiglie di shampoo

Conosci l'autore

Foto di Harrison Ford

Harrison Ford

1942, Chicago, Illinois

Attore statunitense. Si forma a teatro e nei B-movies della Columbia. Appare in ruoli secondari in film d'impegno come L'impossibilità di essere normale (1970) di R. Rush e Zabriskie Point (1970) di M. Antonioni. Dopo altre parti minori in American Graffiti (1973) di G. Lucas e La conversazione (1974) di F.F. Coppola, lo stesso Lucas gli offre l'occasione di entrare a far parte del novero dei nuovi divi hollywoodiani. Seppure ancora non nel ruolo principale, F. riesce infatti a rubare la scena al protagonista Luke Skywalker interpretando il cinico ma generoso avventuriero Han Solo in Guerre stellari (1977), primo capitolo della saga fantascientifica che riscuoterà uno dei maggiori successi di pubblico della storia del cinema (i cui due seguiti saranno interpretati sempre da F.: L'impero colpisce...

Foto di Diane Keaton

Diane Keaton

1946, Los Angeles (California)

Nome d'arte di Diane Hall, attrice e regista statunitense. Molto legata a una caratterizzazione della donna indipendente, timida e vagamente nevrotica, abile nell'alternare registri brillanti e intimisti, esordisce in Amanti e altri estranei (1970) di C. Howard per poi interpretare la moglie di A. Pacino in Il Padrino (1972) di F.F. Coppola. Lo stesso anno mostra tutto il suo talento comico recitando a fianco dell'allora suo compagno W. Allen in Provaci ancora, Sam di H. Ross. Il sodalizio con il regista e attore newyorkese la porta a essere la protagonista dei film diretti da Allen negli anni '70, da Amore e guerra (1975) a Io e Annie (1977, Oscar come migliore attrice) a Manhattan (1979). Nel 1981 è in Spara alla luna di A. Parker e in Reds, diretto dal suo nuovo partner W. Beatty....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail