C'è un cadavere al Bioparco - Walter Veltroni - copertina
C'è un cadavere al Bioparco - Walter Veltroni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
C'è un cadavere al Bioparco
Disponibilità immediata
5,60 €
-5% 5,90 €
5,60 € 5,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Eccolo, il cadavere. O quello che ne restava. Si trovava nel posto più strano che potessero immaginare. Non schiacciato dalla zampa di un elefante, non sbranato da un leone o calpestato da un ippopotamo. No. Era nel rettilario. Più precisamente nella teca dove d'abitudine stazionava l'anaconda verde del Sud America.»


Dopo la felice soluzione del caso del bambino scomparso, il commissario Buonvino si gode la quiete ritrovata del parco di Villa Borghese e le gioie dell’amore. Ma è una tregua di breve durata: un cadavere abbandonato nel rettilario del Bioparco, il giardino zoologico della capitale, rappresenta una brutta gatta da pelare per il nostro eroe, che si dà il caso sia erpetofobico e provi un terrore atavico per qualsiasi tipo di rettile. Come ci è finito il corpo di un uomo nudo dentro la teca dell’anaconda? E com’è finita nella pancia del gigantesco serpente la testa di quella persona? Sono solo alcuni degli interrogativi senza risposta tra i quali il commissario e i suoi impavidi quanto scombinati agenti si barcamenano nel tentativo di risolvere quello che appare un vero e proprio rompicapo. Quasi ci trovassimo nel più intricato dei gialli di Agatha Christie, Buonvino dovrà dar fondo a tutto il suo acume e alle sue capacità deduttive per sbrogliare i fili di una complessa indagine in cui gli indizi scarseggiano e i sospettati abbondano, smascherando infine il colpevole.

Dettagli

10 giugno 2025
224 p., Brossura
9788829793334

Valutazioni e recensioni

  • Vale_80
    omicidio al Bioparco

    Siamo in uno dei luoghi più belli di Roma: Villa Borghese al seguito del commissario Giovanni Buonvino e della sua squadra che nel corso dei libri appare sempre di più come una famiglia: merito del commissario che nonostante sia un poliziotto rigoroso sa bene quanto siano importanti i rapporti umani per lavorare e vivere meglio. La scena del delitto particolarmente macabra e inquietante è il rettilario del vicino Bioparco. Il giardino zoologico della capitale e all'avanguardia nella cura degli animali condotto da professionisti e frequebtato da studiosi, scolaresche e amanti degli animali. Ma in questo caso un efferato assassino lo sceglie come luogo per eliminare un personaggio viscido e mutevole, proprio come un rettile. Impegnato tra le indagini e la preparazione del matrimonio Buonvino deve affrontare una sua antica fobia per sciogliere l'enigma.

  • Fracchio14

    Lettura che consiglio, giallo scorrevole e piacevole.

  • Kià

    Ciascuno dei personaggi potrebbe essere il colpevole, contribuendo a mantenere la suspense intatta fino quasi all'ultima pagina. Ho molto apprezzato lo stile, a tratti ricercato ma sempre scorrevole e funzionale all'intreccio. Piacevoli anche le digressioni sul passato dei personaggi, che contribuisce a delinearne le ombre.

Conosci l'autore

Foto di Walter Veltroni

Walter Veltroni

1955, Roma

Figlio di Vittorio, dirigente della Rai, morto quando Walter aveva un anno. Si diploma presso l'Istituto di studi cinematografici e televisivi e si iscrive giovanissimo al Pci, ne diventa, solo ventunenne, consigliere comunale a Roma, carica che manterrà fino al 1981. Nell'87 entra come deputato in Parlamento. Favorevole alla svolta della Bolognina, è stato direttore dell'Unità. Nel 1996 condivise la leadership dell'Univo con Prodi e, vinte le elezioni, venne nominato vicepresidente del Consiglio e Ministro per i beni culturali. Nel 2001 viene eletto sindaco di Roma, carica che gli verrà riconfermata nel 2006 con il 61,5 % dei voti favorevoli. Nel 2007 entra nel Comitato Nazionale del neonato Partito Democratico e dichiara di non...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore