Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

C'è tempo (DVD) di Walter Veltroni - DVD
C'è tempo (DVD) di Walter Veltroni - DVD - 2
C'è tempo (DVD) di Walter Veltroni - DVD
C'è tempo (DVD) di Walter Veltroni - DVD - 2
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
C'è tempo (DVD)
Disponibilità immediata
10,87 €
10,87 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
EXIT Music
10,87 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
KONKE
13,69 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
EXIT Music
10,87 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
KONKE
13,69 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
C'è tempo (DVD) di Walter Veltroni - DVD
C'è tempo (DVD) di Walter Veltroni - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un viaggio attraverso un'Italia dimenticata e capire che essere fratelli può essere una scoperta sorprendente, come un meraviglioso arcobaleno a due volte sovrapposte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
DVD
5051891169791

Informazioni aggiuntive

Vision Distribution, 2019
Terminal Video
103 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
2,35:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Walter Veltroni

1955, Roma

Figlio di Vittorio, dirigente della Rai, morto quando Walter aveva un anno. Si diploma presso l'Istituto di studi cinematografici e televisivi e si iscrive giovanissimo al Pci, ne diventa, solo ventunenne, consigliere comunale a Roma, carica che manterrà fino al 1981. Nell'87 entra come deputato in Parlamento. Favorevole alla svolta della Bolognina, è stato direttore dell'Unità. Nel 1996 condivise la leadership dell'Univo con Prodi e, vinte le elezioni, venne nominato vicepresidente del Consiglio e Ministro per i beni culturali. Nel 2001 viene eletto sindaco di Roma, carica che gli verrà riconfermata nel 2006 con il 61,5 % dei voti favorevoli. Nel 2007 entra nel Comitato Nazionale del neonato Partito Democratico e dichiara di non...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore