Anche se si avverte un certo senso di déjà vu della vicenda narrata, si rimane incollati al libro seguendo la trama che, in pieno Rinascimento, mescola personaggi reali a personaggi di fantasia, pedinamenti e agguati a tumulti sociali, vicende sentimentali a orrendi omicidi e ci parla del lato peggiore di quello che fu lo Stato Pontificio. Il finale, come in ogni thriller di rispetto, è a sorpresa. Buona lettura per evadere dalla routine quotidiana.
Il cacciatore di libri proibiti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 0,99 €
**Ai primi posti delle classifiche italiane Un grande thriller storico Dall'autore del bestseller Il collezionista di quadri perduti Roma, agosto 1559.** Paolo IV, il papa che ha emanato il primo Indice dei libri proibiti, esala l’ultimo respiro. Il popolo della Città Eterna insorge, abbandonandosi a devastazioni e profanazioni di una brutalità mai vista prima. Ma fatti ben più gravi e inauditi accadono nelle vie della città nelle stesse ore, eventi che hanno del miracoloso e di cui nessuno deve venire a conoscenza. Il cardinale camerlengo vuole che a condurre le indagini su quegli strani episodi sia Raphael Dardo, un agente segreto del duca Cosimo I de’ Medici, che era rinchiuso nelle prigioni di Castel Sant’Angelo per il possesso di una Bibbia giudicata maledetta. Se vuole riacquistare la libertà e avere salva la vita, Raphael dovrà risolvere il caso prima che abbia inizio il conclave che eleggerà il nuovo pontefice. Con l’aiuto di un geniale alchimista, di due bellissime e astute cortigiane, e persino del grande maestro Michelangelo, Raphael inizia una ricerca che lo condurrà sulle tracce di un libro. Il più antico, raro, misterioso e pericoloso che sia mai stato scritto. I pochi che sono a conoscenza della sua esistenza lo chiamano Il Codice dei miracoli, e devono custodirne i segreti a tutti i costi… **L’autore del bestseller Il collezionista di quadri perduti Ai primi posti delle classifiche italiane Hanno scritto di Fabio Delizzos:** «La miglior new entry è il giallo storico di Fabio Delizzos, con protagonista il mercante d’arte di Cosimo de’ Medici.» la Lettura - Corriere della Sera «Alchimia, arte e indagini. Il Rinascimento è un thriller. Il romanzo è picaresco, diverte ma è al tempo stesso efficace e preciso.» Il Giornale «Un’opera sorprendente.» Il Tempo «Delizzos attinge al filone narrativo esoterico e trova il modo per narrare con uno stile di rara eleganza. » La Gazzetta del Mezzogiorno Fabio Delizzos Nato a Torino nel 1969, è cresciuto in Sardegna e vive a Roma. Laureato in Filosofia, creativo pubblicitario, per la Newton Compton ha pubblicato con grande successo e consenso di critica i romanzi La setta degli alchimisti; La cattedrale dell’Anticristo; La loggia nera dei veggenti; La stanza segreta del papa; Il libro segreto del Graal; Il collezionista di quadri perduti e Il cacciatore di libri proibiti. Ha partecipato anche alle antologie di racconti Giallo Natale; Delitti di Capodanno; Sette delitti sotto la neve. Sempre ai vertici delle classifiche di vendita, i suoi romanzi sono stati tradotti in diversi Paesi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Non avevo ancora letto opere di Delizzos e questa prima mi è piaciuta molto. Ne ho già letta un'altra nel frattempo altrettanto coinvolgente. Ad ogni capitolo succedono fatti emozionanti che ti narrano anche cosa succedeva in quel secolo e quanto potere nefasto avesse la Chiesa in quei secoli. Non parlo della trama in dettaglio perché è bello scoprirla leggendo ma l'acquisto non ve ne farà pentire, almeno per gli appassionati del genere storico. Bello e mi sento di consigliarlo.
-
Ancora una volta, Fabio Delizzos tratteggia con vividezza e precisione storica il volto più cupo del Rinascimento italiano, tessendo un thriller mozzafiato, in cui verità e finzione si incontrano, generando un’interessante alchimia narrativa. Sullo sfondo fa scorrere le immagini della Città Eterna, ricostruita nelle sue fattezze del tempo; compiendo un virtuale scavo archeologico, riporta alla luce strade, ponti, edifici che oggi non ci sono più (come la via del Morbo, il quartiere Macel de’ Corvi, il porto doganale di Ripetta), trascinandoci in una cartolina d’epoca in cui si respira a pieni polmoni il passato. In questo contesto inserisce i suoi personaggi, affiancando a quelli di fantasia – come il protagonista –, quelli ispirati a figure reali – come Ariel Colorni, Antonio Lo Duca, le due cortigiane Luna Nova e Selvaggia –, e quelli realmente esistiti – come Gian Pietro Carafa e il cardinal nepote, fino ad arrivare a Michelangelo Buonarroti, probabilmente uno degli incontri più emozionanti che ci attendono fra queste pagine.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows