Non credo continuerò la saga che vede protagonista fratello Cadfael. Forse il mio giudizio è così negativo perché per l'ambientazione medievale e la scelta del protagonista-detective rende inevitabile il confronto con "Il nome della rosa", che viaggia a ben altre altezze. Ma anche a volerlo considerare come il classico giallo inglese, con i prati ameni e le atmosfere distese (nonostante i morti), ne esce con le ossa rotte. Per mio gusto, la vita medievale, soprattutto nel bel mezzo della guerra civile tra Stefano e la cugina Matilde per il trono inglese, non è sufficientemente rilassata da farmi ritrovare quelle atmosfere che mi sono tanto care. Nota di demerito: su sei personaggi (di cui uno è un frate) ci sono due storie d'amore. Ora, comprendo che data la lunghezza e il tema del romanzo, che è un altro, non ci si potesse aspettare chissà che approfondimento, ma neanche a fa' così però. Eddai.
Un cadavere di troppo
In un caldo pomeriggio dell'estate del 1138, nella serena atmosfera di un monastero inglese, un monaco sta accudendo alle sue piante medicinali. È fratello Cadfael, un tempo marinaio, poi crociato, ora padre erborista dell'abbazia benedettina di Shrewsbury. Mite, paziente, devoto; un sant'uomo, con una... particolarità: è il più grande detective che le cronache medievali ricordino. Questa volta il delitto si è spinto sino alle porte della sua abbazia: qualcuno sta cercando di nascondere un efferato omicidio in mezzo agli orrori della guerra civile tra il re Stefano e la regina Maud, qualcuno che non ha fatto i conti con fratello Cadfael.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LauraKnowsBest 08 maggio 2024Dimenticabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it