Un film comico, ma non banale, come invece io reputo vari cinepattoni. Infatti Checco Zalone riesce a trattare temi seri come il divario tra nord e sud, l'omosessualità, i problemi familiari dovuti a genitori alcolizzati (e non solo) e in generale l'arretratezza culturale. Checco, giovane pugliese, è davvero un personaggio: ama la musica e dedica canzoni "originali" alla propria fidanzata Angela, spesso veste di rosa e sbaglia verbi e sostantivi. Ma il tutto con una naturalezza disarmante. Nonostante l'intento principale del film sia far ridere la trama è ben costruita e non scontata anche se in alcuni momenti l'esagerazione sopraggiunge per strappare al pubblico l'ennesima risata. I film comici non sono tutti uguali, per fortuna.
Checco è un giovane pugliese che sogna di diventare cantante. Lasciato dalla ragazza perché insegue sogni irrealizzabili mentre lei vuole sistemarsi, Checco decide di partire da Polignano a Mare e raggiungere Milano, dove forse riuscirà a sbarcare il lunario. A Milano viene ospitato dal cugino Alfredo ma ovviamente fatica ad adattarsi alla mentalità milanese. Incontra Marika ed è un colpo di fulmine per entrambi, ma il padre di Marika è un leghista convinto, pieno di pregiudizi sui meridionali. Contemporaneamente comincia a partecipare a diversi provini, fino a quando d'improvviso il suo talento canoro, unito a quello comico, viene riconosciuto: Checco può diventare un fenomeno e il discografico che l'aveva inizialmente rifiutato comincia a cercarlo per tutta la città. Checco sta per coronare il suo sogno, ma dovrà scegliere tra l'amore di Marika e tornere al suo paese da vincitore per riconquistare l'ex fidanzata.
Venditore:
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Medusa Home Entertainment, 2012
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:99 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:Wide Screen
-
Contenuti:scene inedite in lingua originale; trailers; documentario
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SILVIA LOPRIORE 28 dicembre 2010
-
ALBERTO CASERTANO 16 novembre 2010
Bellissima commedia, ti rallegra e ti fa riflettere sulle differenze tra nord e sud senza farti adirare ma regalandoti un sorriso e una risata con battute fresce e semplici ,ma soprattutto non volgari!
-
Volete distrarVi da ciò che Vi circonda, staccare un attimo il cervello e dedicarVi un pò di risate e sano divertimento per schiacciare i pensieri? BENE, "Cado dalle nubi" fa esattamente al caso Nostro! Checco Zalone è un Personaggio, decisamente non un pozzo di scienza ma sicuramente un pozzo di ironia! La sua passione è la musica: le parole per comporre gli sono dettate da ciò che vive, non per caso ha una canzone ai nostri occhi simpaticissima per ogni occasione... Checco abolisce i pregiudizi, vive con molta spontaneità, è una persona per certi versi ingenua che fa propria l'ostinazione e non si arrende mai, pronto a rilanciare sempre la sfida; è un personaggio che ci appare come assolutamente 'naturale', dotato di una "spensieratezza" genuina che lo porta ad andare avanti nonostante tutto e che alla fine gli consentirà di emergere e giungere al doppio successo dell'Amore e del vincere ogni sfida che sembrava quasi impossibile sostenere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it