Saggezza antica, bellezza, fierezza, brutalità e pagine dolci e poetiche, sono alcune delle cose che troverete tra queste pagine. Tra saggio, diario, storia e cronaca. La raccolta di scritti non sempre è organica ma accattivante e interessantissima. Il piccolo cabotaggio calabrese è utile a conoscere le premesse di tante questioni della Calabria contemporanea e legarne i fili con gli sviluppi che l'autore non ha fatto in tempo a vedere.
Calabria grande e amara
A metà strada tra diario e libro inchiesta, taccuino di viaggio e saggio antropologico, "Calabria grande e amara" presenta il quadro senza tempo della realtà sociale e politica calabrese. Uscito per la prima volta nel 1964, offre ancora oggi un contributo d'idee non secondario al dibattito politico sul Mezzogiorno. Questo libro scritto con passione, ma senza indulgenza e reticenza, è una guida illuminante per la conoscenza di una Calabria "perennemente in doglia di parto".
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
OrnellaD 10 gennaio 2024Leggetelo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it