Il calcio del campetto. Fenomenologia della partitella amatoriale e dei suoi eroi
Finalmente le squadre hanno preso posizione: maglie scompagnate e pallone sgonfio al centro del campo, tutti pronti per il "fischio d'inizio" (con le virgolette, perché in nove casi su dieci il fischietto non esiste). Di solito comunque non c'è neppure l'arbitro. Meglio, perché le rare volte che un malcapitato si offre come direttore di gara, tutti si sfogano a insultarlo con numerose e impronunciabili ingiurie. Fischietto o cenno d'intesa che sia, le squadre cominciano le danze. O piuttosto un vagare dei protagonisti per il rettangolo di gioco (quando è un rettangolo) senza apparente criterio. E infatti è proprio così, in quanto il calciatore amatoriale non sa e non intende rispettare il proprio ruolo in campo...
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it