Calepino. Parole in trasferta
"Calepino è una fiaba particolarmente simpatica, scritta con un gusto particolarissimo per i giochi di parole e basata su un pretesto narrativo accattivante: approfittando della partenza dei padroni di casa per un viaggio, i vocaboli stipati in un vecchio dizionario decidono di scivolare fuori dalle pagine e avventurarsi per il vasto mondo dell'appartamento deserto, imbattendosi passo dopo passo negli oggetti che ciascun termine esprime. Quello che alimenta il racconto, e la lettura, è la fioritura fitta di giochi di parole, intrecci di significato, scioglilingua a volte dal ritmo quasi alla Bergonzoni, ora di sapore più nettamente favolistico. Con qualche sprazzo satirico, come ad esempio quando le parole, ormai uscite dalla rilegatura e consapevoli di doversi autogovernare, ascoltano le misure anticrisi proposte dal vocabolo Democrazia: «Mi impegno ad attribuire un compenso minimo legali ai periodi che assumeranno stabilmente delle frasi dipendenti». L'autrice, per rendersi le cose più difficili (o più divertenti, a seconda dei punti di vista), ha inserito tra ciascun capitolo una storiella all'insegna dell'allitterazione, assemblando solo parole con la a come iniziale (Amanda, alta, affascinante, amava ammaestrare allodole), poi con la b e così via. Fino alla z, fino al ritorno dei padroni di casa che sancisce per aggettivi, vervi e sostantivi il ritorno in massa nei ranghi del dizionario e la fine della scampagnata delle parole nei confusi, caotici e colorati territori del Significato." (Celestino Tabasso)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it