Calvino, Biamonti, Magliani. Il racconto del paesaggio, lo sguardo, la luce
Tre autori legati al mondo ligure e tra loro da una sorta di genealogia: Calvino "scopre" Biamonti e ne favorisce l'esordio, Magliani conosce Biamonti, maestro ideale, e continua la sua esplorazione spirituale dell'entroterra del ponente ligure. Nelle loro opere, tra letteratura e coscienza ecologica, rintracciamo un luogo di appartenenza che richiede un accudimento speciale, paradigma delle difficoltà esistenziali. Nel libro tre fotografi accostano la loro ricerca sulla riviera ligure alle parole dei tre scrittori. La personale geografia e il paesaggio fisico fanno da sfondo alle vicende umane in Calvino; il romanzo-paesaggio di Biamonti e il paesaggio-personaggio di Magliani entrano in risonanza con il pensiero-paesaggio della fotografia.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it