Camamofiarra
La tragedia Camamofiarra è un’opera che esprime il malessere sopportato dal popolo dell’impero dai soprusi dei loro governanti e imperatore. I governanti pensavano solo a vivere nell’ozio, sfruttando fino all’osso il popolo e affamandolo. Il tema dell’opera rispecchia alla perfezione quello che avviene nel mondo contemporaneo in Paesi che sono sotto le dittature. I dittatori svendono le materie prime dei loro Paesi solo per tornaconti personali, arricchendosi sulla pelle della povera gente sfruttata e costretta a cercare altri posti dove poter vivere. Ecco il filo conduttore con quello rappresentato in Camamofiarra, dove ha comportato la nascita di poteri occulti e forze sotterranee annidate tra il popolo. Le forze occulte si sono trasformate in un potere parallelo non governativo che ha dato supporto ai bisogni del popolo, sfruttandolo a proprio interesse. La gente del popolo, essendo affamata dallo sfruttamento e soggiogata alle tasse troppo esose, si è trovata a divenire succube di queste forze che hanno capito quali erano le loro esigenze: lavoro e pane. La conclusione della tragedia non poteva che essere la trama di una vendetta costruita per buttare giù il potere governativo e riconquistare quella libertà soffocata dalla fame. Camamofiarra vuole dare un “urlo” ai soprusi dei governanti che consumano i “diritti”, spendendo le imposte pagate per la costruzione di interessi privati che vanno a confluire in affari loschi. A tutto questo, ci sono gli “steccati” delle regole – le Costituzioni – che cercano di arginare i governanti corrotti. Ma gli steccati sono talmente bassi che vengono scavalcati continuamente in mezzo a “variopinte direttive” che regolano e argomentano spese inutili. Ecco cos’è Camamofiarra: un “urlo” continuo della maggioranza delle popolazioni, in mezzo ai “colori” loschi delle minoranze dei lobbisti e governanti compiacenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows