Cambio di paradigma. Uscire dalla crisi pensando il futuro - Mauro Magatti - copertina
Cambio di paradigma. Uscire dalla crisi pensando il futuro - Mauro Magatti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 47 liste dei desideri
Cambio di paradigma. Uscire dalla crisi pensando il futuro
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il futuro è ancora possibile. Per conquistarlo dobbiamo cambiare le regole.

Per uscire da una crisi serve un cambio di paradigma. Bisogna cambiare regole e prospettive, adeguare il proprio sguardo a un modo nuovo di interpretare la realtà. E prima che si stabilisca un nuovo paradigma, una nuova normalità, esiste un momento in cui tutte le possibilità sono aperte. Mauro Magatti dimostra che noi ci troviamo esattamente in quel momento. Il 2008 ha segnato l'inizio di una crisi economica che si è rivelata anche politica e culturale e ha portato alla fine di un'epoca. Fino ad allora il neoliberismo era stato il modello al quale avevamo affidato le nostre prospettive di crescita economica e di benessere. Ora quel modello è saturo, perché non è più capace di rispondere alle esigenze di un mercato globale sempre più selvaggio e sregolato, né alla degenerazione della politica, sempre più populista e nazionalista. Ma questa, spiega Magatti, è una grande occasione. Perché se le vecchie regole non sono più valide, questo è il momento in cui possiamo inventarne di nuove. L'importante è avere chiara una direzione. E la direzione è quella della rinuncia alla cieca economia del consumo, per giungere a uno scambio sostenibile.

Dettagli

28 settembre 2017
176 p., Brossura
9788807173288

Valutazioni e recensioni

  •  Francesco
    Cambio di paradigma. Uscire dalla crisi pensando il futuro

    L'autore offre un'analisi lucida e profonda delle crisi contemporanee, proponendo un nuovo modello di sviluppo basato su responsabilità e interconnessione. Un testo stimolante che invita a riflettere su un futuro più equo e sostenibile, con uno stile chiaro e incisivo

  • FRANCESCOTROPEANO
    DA LEGGERE

    Consiglio di leggerlo in quanto l'autore ci mostra come un cambio di paradigma possa farci riscattare e uscire per sempre dalla crisi . Lo consiglio

  • Ottimo. Consigliato.

Conosci l'autore

Foto di Mauro Magatti

Mauro Magatti

Mauro Magatti è sociologo ed economista. È stato preside della facoltà di Sociologia presso l’Università Cattolica di Milano, dove insegna Sociologia e Analisi e istituzioni del capitalismo contemporaneo. Editorialista del «Corriere della Sera» e di «Avvenire», ha pubblicato numerose monografie e saggi su riviste italiane e straniere.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore