Il candidato. Commedia in quattro atti. Con varianti e scene inedite provenienti dai manoscritti autografi dell'autore. Ediz. critica
Il Candidato, commedia politica di Gustave Flaubert rappresentata al Théâtre du Vaudeville di Parigi dall'11 al 14 marzo 1874, fu pubblicata per la prima volta dall'editore Charpentier due settimane dopo, il 28 marzo. Su questa edizione, l'unica curata da Flaubert durante la sua vita, è basata la traduzione dell'opera qui proposta, nuova e originale rispetto a quelle finora pubblicate: grazie al confronto con i diversi manoscritti di lavoro dell'autore, è stato infatti possibile arricchire il testo con varianti e scene inedite provenienti dal dossier genetico dell'opera. In particolare, ci si è serviti del manoscritto non definitivo in tre atti (Bibliothèque Nationale de France – NAF 17612, 104 fogli), adattamento di una prima versione in cinque atti, e del manoscritto del copista, sottoposto alla censura (Archives Nationales de France – F/18/768). Le nuove scene, mai pubblicate nelle edizioni francesi dell'opera, avrebbero forse dato alla commedia un altro tono, e magari anche il successo tanto desiderato da Flaubert?
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it