CANNABIS: droga di strada, rimedio casalingo o medicina?
Cos'è la cannabis per te: una droga da strada, un rimedio casalingo o una medicina? Forse avrete una risposta chiara dopo aver letto questo ebook. La storia della cannabis risale a civiltà che vanno dall'antica Cina all'Impero Romano. Diverse culture hanno fatto uso della pianta per oltre 4.000 anni, attratte dalle sue proprietà terapeutiche, come il sollievo dal dolore, i reumatismi e la gotta. Tutte le parti della pianta sono state utilizzate: la radice, le foglie e i fiori come medicina, il gambo per i tessuti, le fibre e la fabbricazione della carta e infine i semi per il cibo e l'olio. A quel tempo la cannabis era considerata legale come qualsiasi altra pianta. Fu all'inizio del 20° secolo quando molteplici fattori e interessi convergevano per stigmatizzare l'uso della cannabis attraverso una serie di leggi statali e locali. Questa illegalità ha portato alla diffusione di false informazioni che rafforzano il tabù verso la pianta della cannabis, nonostante la sua origine naturale e i suoi grandi benefici. Questa situazione impedisce anche la possibilità di realizzare numerosi test clinici oggettivi che possono essere sviluppati, al di là della raccolta di indagini che hanno la variabile della soggettività. Tuttavia, l'interesse per il suo uso terapeutico aumentò dal 1964 dopo la scoperta del sistema endocannabinoide umano e il principale responsabile delle proprietà psicoattive del THC, che fu isolato dal ricercatore Raphael Mechoulam. È stato scoperto che questo sistema è coinvolto in molteplici processi fisiologici, l'omeostasi e il mantenimento di un ambiente interno stabile nonostante le fluttuazioni dell'ambiente esterno, così come la sua relazione con vari tipi di patologie. Attualmente, è stato usato per trattare il dolore cronico e neuropatico, il diabete, il cancro e le patologie neurodegenerative, come l'Alzheimer e il Parkinson. In questo audiolibro, conoscerete la storia della cannabis, l'origine della sua illegalizzazione, la scoperta del sistema endocannabinoide, i suoi recettori e tutte le funzioni omeostatico-fisiologiche, gli usi terapeutici, le alternative della cannabis come rimedio domestico, l'olio di Rick Simpson (RSO) e i suoi benefici, gli speziali e la farmacologia dei principi attivi della pianta. Se siete interessati a saperne di più sull'incredibile cannabis medica vi invitiamo a godervi questo audiolibro che Pharmacology University vi porta.
-
Autore:
-
Durata in (hh:mm:ss):02:13:36
-
Editore:
Formato:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.
Compatibilità:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.
Cloud:
Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.
Clicca qui servissero ulteriori informazioni