Canne al vento - Grazia Deledda - ebook
Canne al vento - Grazia Deledda - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Canne al vento
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Un podere isolato, una casa in rovina, il legno che si sgretola sotto il sole aspro e forte della Sardegna: la dimora della famiglia Pintor è la migliore metafora della decadenza familiare. Ormai in casa sono rimaste solo le tre dame Ruth, Ester e Noemi, servite dal fedele e anziano Efix. Lia, la sorella minore, è scappata per il continente tanto tempo fa, e Don Zame, patriarca "rosso e violento come il diavolo", è morto misteriosamente nel tentativo di riportarla a casa. Ma l'equilibrio raggiunto viene turbato dall'arrivo in paese di Giacinto, il figlio di Lia: una visita che è fuga da un delitto e ritorno al passato, a una vita anteriore mai personalmente vissuta. La Sardegna di Grazia Deledda è un luogo archetipo, scenario di passioni ancestrali e di tabù allegorici; una terra di folletti che spaventano e rassicurano, un piccolo mondo dal tempo circolare, in cui niente muore o scompare, ma tutto, prima o poi, ritorna.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
215 p.
Reflowable
9788858650431

Valutazioni e recensioni

  • tommaso

    Libro stupendo in tutto. Partendo dalla descrizione dei paesaggi di o a quella dei protagonisti. La lettura scorre senza alcun problema.

  • Damian
    Un mondo affrescato

    Non è un libro che si legge senza far maturare la riflessione: la sua capacità di stimolare l'immaginazione e il pensiero è straordinaria, ogni pagina invita il lettore a soffermarsi su un mondo, a meditare e, a rielaborare ciò che è stato appena letto. La scrittura, lo stile e la capacità narrativa riescono a rendere la lettura piacevole ed accessibile senza perdere di intensità.

  • TinyNurse

    Mentirei se vi dicessi che mi è piaciuto, ma anche se vi dicessi che mi è dispiaciuto leggerlo. Sicuramente non è avvincente a livello di trama, ma le descrizioni poetiche mi hanno molto colpita. Sono contenta di aver letto un romanzo della Deledda, che penso abbia scritto anche temi rivoluzionari per l'epoca!

Conosci l'autore

Foto di Grazia Deledda

Grazia Deledda

1871, Nuoro

Grazia Deledda è stata una scrittrice italiana, celebre per essere l'unica donna italiana a vincere il Premio Nobel per la Letteratura, conferitole nel 1926. Nata in una famiglia benestante in Sardegna, ricevette un'istruzione limitata, proseguendo da autodidatta e sviluppando presto una passione per la scrittura.Dopo un esordio come giornalista su delle riviste di moda, iniziò la sua carriera letteraria pubblicando racconti e romanzi ambientati nella sua terra natale, esplorando le tradizioni e i conflitti interiori di una Sardegna arcaica e pastorale. Tra le sue opere più celebri si annoverano Elias Portolu (1903), Cenere (1904), Canne al vento (1913), che le valse la candidatura al Nobel, e La madre (1920), apprezzata in particolare dallo scrittore inglese David Herbert...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore