Forse il migliore libro della trilogia e anche se non molto scorrevole, lo consiglio assolutamente
Il cannocchiale d'Ambra. Queste oscure materie. Nuova ediz.. Vol. 3
«Voglio portare il mio daimon con me quando andrò nella terra della morte. E voglio tornare indietro.»
«C'è nei romanzi di Pullman la forza quasi paurosa di chi sa finalmente inventare e costruire» – Quirino Principe
«Mescolando pura invenzione e riferimenti colti, un professore di Oxford è riuscito a diventare uno dei più fortunati eredi di Ende e Tolkien» – la Repubblica
«Supera ogni distinzione tra letteratura per ragazzi e per adulti, rende l'astratto concreto, dando a queste idee complesse forma e vita tangibili» – The Sunday Times
«Una scrittura folgorante, insieme coraggiosa e pericolosa, com dev'essere la vera arte» – The Times
Lyra è impetuosa, appassionata, un'onestissima e ingenua bugiarda e Will è orgoglioso, sensibile, leale e coraggioso, ma sfuggente come un gatto: i due, provenienti da mondi diversi, si sono incontrati nel secondo libro. Will è in possesso della lama sottile, un misterioso coltello che permette il passaggio tra i mondi e che è l'unico mezzo per liberare Lyra, tenuta addormentata dalla signora Goulter. Anche la Chiesa ha decretato la morte della ragazzina, centro di un'antica profezia delle streghe; e suo padre, Lord Asriel, la cerca perché sa che senza di lei Will non si unirà a lui nella battaglia finale contro l'Autorità. Will e Lyra sono coscienti di avere un compito importante da svolgere, ma non sanno quale sia: perché la profezia si avveri non dovranno obbedire a un destino precostituito, ma essere liberi di scegliere. Philip Pullman arricchisce il suo multiforme universo di nuovi personaggi – i gallivespiani, orgogliosi guerrieri a cavallo di libellule dai colori sgargianti; i mulefa, strane creature che viaggiano su ruote, dotate di linguaggio e della capacità di vedere la Polvere – e apre nuovi mondi, arrivando perfino nella terra della morte. Nel "Cannocchiale d'Ambra" la storia diventa epica, sfrontata e dissacrante, esplora i recessi più profondi dell'animo, supera i confini tra cielo e terra, in un'unione di avventura, filosofia, mito e religione. Philip Pullman costruisce un universo di meraviglia e riflessione: un territorio mai visitato dalla poesia e dalla prosa, un vero e proprio nuovo mondo. Età di lettura: da 12 anni.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Makoto 27 dicembre 2021Degna conclusione
-
E' difficile dare un giudizio su tre libri che per struttura e premesse si discostano molto l'uno dall'altro. La Bussola d'Oro è un vero e proprio fantasy in cui le considerazioni e riflessioni filosofiche la fanno da padroni. La Lama Sottile è l'avventura appassionante di Lyra e Will tra i vari mondi paralleli. Il Cannocchiale d'Ambra che dovrebbe riunire tutti i piani e i personaggi che popolano la Trilogia di Pullman lascia a mio parere un po' perplessi. La grandiosa lotta tra una visione autoritaria e castrante da una parte e quella libertaria e incentrata sul libero arbitrio dell'individuo dall'altra, che si intravedevano nel primo libro, non è sviluppata a dovere. Alla fine Metratron e il Vegliardo sono personaggi senza spessore e senza perchè. Bella l'idea della Polvere e della sua dispersione. Struggente l'amore a termine dei due protagonisti. Forse nell'universo creato da Pullman c'è troppo materiale, troppe idee, troppe teorie e poca coerenza d'insieme. Comunque da leggere.
-
E qui, in questo terzo capitolo della storia, i terminano le avventure di Lyra e Will. Tra i tre è forse quello meno scorrevole, forse perché prova a dare una risposta a tutti le questioni aperte. La storia, così come i personaggi, continua nel suo percorso di maturazione: abbiamo personaggi cattivi per davvero, il bene il male in costante lotta, e domande e temi coraggiosi per essere una saga per ragazzi. Che sia una grande storia, lo dimostra anche il finale: se cercate il lieto fine cercate altrove, ma se cercate un finale "giusto" allora avete scelto il libro adatto!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it