Canti della Pietra marcia (2011-2013)
Un buen retiro sulle alture di Deiva Marina, in un verde anfiteatro, con lo sguardo rivolto al mare, in lontananza: in quel luogo incantato che prende il nome dalla pietra friabile che vi si trova sono nati, fra il 2011 e il 2013, questi "Canti della Pietra marcia" con i quali il cinquantennale itinerario poetico di Domenico Camera ha probabilmente raggiunto il suo vertice. Nel silenzio della Pietra marcia il pensoso bilancio di una vita, che si fa universale, s'intreccia con gli aspetti del luogo (gli alberi, gli animali) e della quotidianità (l'orto coltivato con Ida), amorosamente accolti nei versi e scanditi con il personalissimo tono lieve insieme e fermo, colloquiale e insieme raffinato, ch'è la cifra del poeta; fino all'intensa e pur sobria meditazione della suite conclusiva e all'immagine finale degli uccelli che «evaporano in fretta, / assorbiti dall'azzurro fondo, / per sempre». (Paolo Zoboli).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it