Canti di Pentecoste. Testo finlandese a fronte - Eino Leino - copertina
Canti di Pentecoste. Testo finlandese a fronte - Eino Leino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Finlandia
Canti di Pentecoste. Testo finlandese a fronte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Testamento spirituale del maggiore poeta finlandese, i Canti di Pentecoste (Helkavirsiä), raccolta di ballate, leggende e miti, sono le tappe di un viaggio in un immaginario intimo e primitivo e un maestoso sforzo poetico di sintesi tra coscienza europea, tradizione baltofinnica e simbolo universale. Redatti in due tomi (1903 e 1916) e ispirati alle "cerimonie liriche di Pentecoste" o "helkajuhla" di Ritvala, rito pagano della fertilità permeato da elementi del cristianesimo medievale, i ventinove poemi sono riflessioni originali e profonde sulle questioni centrali del pensiero moderno: il superuomo e la volontà eroica di fronte alla morte, lo slancio faustiano e la magia come riscatto cosmico dell'"io", l'identità nazionale, l'interpretazione romantica e la dimensione tragica, vero sigillo d'equilibrio tra forze apollinee e dionisiache. Un grande capolavoro del Novecento integralmente proposto per la prima volta al lettore italiano in edizione filologica con testo originale a fronte, e appendice dei professori Teivas Oksala e Tuomo Pekkanen.

Dettagli

24 febbraio 2022
334 p., Brossura
9788899959463

Conosci l'autore

Foto di Eino Leino

Eino Leino

(Paltamo 1878 - Nuppulinta 1926) poeta finlandese. La sua copiosissima produzione rivela una personalità complessa, aperta agli influssi delle culture europee, eppure intimamente legata alla tradizione nazionale. Tradusse Goethe, Dante, Racine, ma diede il meglio di sé con i volumi Miraggi (1902) e Canti Helka (1903-16), in cui la rielaborazione di ballate, leggende e miti finnici raggiunge alti esiti di stile. In Notte d’inverno (1905) diede invece una patetica autobiografia lirica, di tonalità neoromantica. Notevoli anche i drammi (Il re della Carelia, 1917) e gli scritti autobiografici (Libro illustrato della mia vita, 1925).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail