Canti nuovi degli antichi. Vol. 1
"Canti nuovi degli antichi" è un poema narrativo, in cui personaggi della mitologia greca raccontano la propria storia esprimendo idee moderne in terzine dantesche ed usando un linguaggio spesso aulico. I fatti raccontati dai personaggi corrispondono perlopiù al canone tradizionale, ma la loro visione è invece molto attuale, essendo impregnata di concetti quali femminismo, psicoanalisi, ecologismo, pacifismo, conflitto di classe, libero arbitrio, psicologia delle masse, mescolati però a concetti antichissimi quali il destino individuale e le necessità collettive, le colpe ereditarie e il riscatto personale. Su tutto, si stende la drammaticità eterna dell'esistenza umana in conflitto con l'armonia naturale. Achille, Ulisse, Elena, Agamennone, Clitemnestra tornano a parlarci, ognuno a modo suo, facendoci sentire ancora la propria tragica attualità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:9 giugno 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it