Canti tra lammichi e 'ncanti (Canti tra rimpianti e incanti)
Leggere la silloge "Canti tra lammichi e 'ncanti" dona un senso di benessere spirituale in un susseguirsi di piacevoli e intense emozioni. Ecco un poeta vero, autentico figlio della migliore tradizione poetica nostrana. L'uso del metro non pesa alla lettura, anzi arricchisce d'eleganza i testi, poiché la leggiadria delle immagini, la capacità dell'autore di piegare il verso al suo volere, la perfezione metrica riscontrata in tutti i componimenti, la profondità dei contenuti e il climax che l'autore riesce a condensare e trasmettere in quasi tutte le poesie della silloge, fanno di essa un'opera degna di pubblicazione e di studio. L'autore, nella sua sacrosanta libertà, usa un misto tra il siciliano della tradizione letteraria e la sua parlata locale, ma lo fa con estrema coerenza, e nulla viene tolto alla delicatezza delle immagini e alla forza espressiva del dettato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 dicembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it