Il canto delle manére - Mauro Corona - copertina
Il canto delle manére - Mauro Corona - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il canto delle manére
Attualmente non disponibile
10,62 €
-15% 12,50 €
10,62 € 12,50 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


La manéra è la scure dei boscaioli di Erto. Nessuno come Santo della Val, che abbiamo già incontrato in Storia di Neve, ne conosce il filo della lama, l'equilibrio del manico, nessuno come lui sa ascoltare il canto che si alza dalle manére quando i boscaioli entrano a far legna nei boschi. Santo è il migliore tra di loro, il bosco è la sua vita, ma la violenza del sangue lo costringe alla fuga dal paese per cercare fortuna tra le ricche foreste dell'Austria. Nuovi amici e nuovi amori, pentimenti e bramosie dell'animo, finché Santo, dopo l'eccezionale incontro con il grande scrittore Hugo von Hofmannsthal, sentirà imperioso il richiamo della propria terra.

Dettagli

30 maggio 2016
420 p.
9788804667155

Valutazioni e recensioni

  • Massimo Magri

    Il libro parla della storia di Santo, un boscaiolo in fuga dal suo passato, da se stesso, dal suo paese e dalla sorte avversa. Santo è un personaggio difficile con un carattere introverso che non va trattato con gentilezza perché lui non sa darne ed usa la sua rabbia per andare avanti nei momenti difficili della vita. Lo scrittore, con questo testo, ha voluto salvare la cultura dei boscaioli, per lasciare un chiaro messaggio ai lettori, dobbiamo rispettare il mondo in cui viviamo. E' un libro che "racconta" nel vero senso della parola una storia, sicuramente lascia il segno.

  • Alessia Carlon

    un libro epico come pochi sono in grado di scrivere. tenere accesa l'attenzione per un libro così lungo non è facile. ci vuole pazienza per leggerlo.... ma alla fine ne esci dispiaciuto che sia "già" finito.

  • un libro di storia, piccole storie che scorrono immerse nella "grande storia" europea. un libro che diventa amico e che dispiace finire anche se le persone descritte non sempre sono amiche...

Conosci l'autore

Foto di Mauro Corona

Mauro Corona

1950, Erto (Pordenone)

Ha seguito fin da bambino il nonno paterno (intagliatore) in giro per i boschi. Intanto, il padre lo portava a conoscere tutte le montagne della valle. Dal primo ha ereditato la passione per il legno, diventando uno degli scultori lignei più apprezzati d'Europa; dal secondo invece l'amore per la montagna. Alpinista e arrampicatore fortissimo, Mauro Corona ha aperto oltre trecento nuovi itinerari di roccia sulle Dolomiti d'Oltre-Piave.È autore di, tra gli altri, Il volo della martora (CDA & VIVALDA, 1997, riedito da Mondadori nel 2014), di Finché il cuculo canta (1999), Gocce di resina (2001) e La montagna (2002) per Biblioteca dell'Immagine. Per i tipi Mondadori invece ha scritto Nel legno e nella pietra (2005), Aspro e dolce (2006), Vajont: quelli del dopo (2006),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it