Un canto di Natale. Ediz. integrale. Con Segnalibro - Charles Dickens - copertina
Un canto di Natale. Ediz. integrale. Con Segnalibro - Charles Dickens - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 127 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Un canto di Natale. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Disponibilità immediata
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un canto di Natale (titolo originale A Christmas Carol), pubblicato nel 1843, è indubbiamente uno dei racconti più famosi di Charles Dickens e in assoluto forse il titolo più famoso e commuovente sul Natale al mondo. Come in altre opere di Dickens, è la descrizione della contemporaneità, nelle sue sfaccettature più tristi e angoscianti, a dominare le pagine: i terribili anni quaranta del XIX secolo, la povertà, la fame, lo sfruttamento minorile. La vicenda si svolge in una Londra cupa, degradata e fatiscente, che pare estranea ai progressi tecnici e scientifici dell’Inghilterra ottocentesca. Il vecchio Ebenezer Scrooge, arido e avaro, per il quale il Natale è soltanto una perdita di tempo, in un’atmosfera onirica e surreale viene visitato da tre spiriti che incarnano i Natali passati, presenti e futuri. Questi lo conducono in un viaggio attraverso tutti i periodi della sua vita e gli mostrano in visione diverse realtà, in un percorso catartico di redenzione. Il romanzo è presentato qui nella sua versione integrale, conforme al tipico uso della punteggiatura Dickensiana, corredata da illustrazioni originali e un ricco apparato di note.

Dettagli

16 novembre 2020
1 voll., 128 p., ill.
9788883372032

Valutazioni e recensioni

  • DiD
    Letteratura natalizia

    Bellissima lettura super consigliata per il periodo natalizio. Il libro è molto breve e si legger benissimo in qualche giorno. La storia di vita dietro al protagonista S ed il modo in cui lui la rivive del libro è veramente bella e commovente. Super consigliata a chi cerca un libro profondo abbinato ad un testo non lungo.

  • Fabrizio
    Favola per tutte le età

    Una favola sempre attuale che andrebbe riletta ogni Natale, libro brevissimo che si legge in un lampo ed adatto a tutte le età!

  • Lily83

    Vedo che sono una voce fuori dal coro, perché questo libro non mi è piaciuto particolarmente. L'ho trovato un po' noioso, pur essendo una storia breve, non mi ha proprio coinvolta. Può darsi comunque che sia un problema di traduzione (ho altri libri di questo editore e ho riscontrato che le traduzioni lasciano un po' a desiderare), perciò penso che gli darò un'altra possibilità.

Conosci l'autore

Foto di Charles Dickens

Charles Dickens

1812, Portsmouth

Charles John Huffam Dickens è stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico. Nacque a Portsmouth nel 1812 ma si trasferì ben presto a Londra dove visse fino alla sua morte, nel 1870. I nonni paterni erano stati domestici presso famiglie della nobiltà; il nonno materno, colpevole di appropriazione indebita, s’era sottratto all’arresto con la fuga. Nel 1824 il padre, un modesto impiegato con gusti e abitudini superiori alle sue possibilità, fu rinchiuso per debiti nelle carceri londinesi di Marshalsea e il piccolo Charles, interrotti gli studi, venne messo a lavorare per sei mesi in una fabbrica di lucido per scarpe. Questa precoce esperienza di miseria, umiliazione e abbandono (anche dopo la scarcerazione del padre, la madre aveva...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it