A parte aspettare Ulisse, tessendo la sua tela, della figura di Penelope non sapevo altro. Non penso di sapere di più grazie a questo romanzo, ma certamente mi ha dato uno sguardo che va oltre. L'autrice, bravissima, riesce finalmente a dare una storia anche a Penelope, che nel suo romanzo non è colei in attesa ma è una donna forte e arrabbiata, non è passiva a ciò che accade e il suo tessere non è al fine di aspettare Ulisse, non solo. Uno sguardo che va oltre.
Il canto di Penelope
«Fantastico. Volutamente irriverente. » The New York Times Fedele e saggia, Penelope ha atteso per vent'anni il ritorno del marito che, dopo aver vinto la guerra di Troia, ha vagato per il Mar Mediterraneo sconfiggendo mostri e amoreggiando con ninfe, principesse e dee, facendo sfoggio di grande astuzia, coraggio, possanza e notevole fascino, guadagnandosi così una fama imperitura di eroe. E intanto che cosa faceva Penelope, chiusa in silenzio nella sua reggia? Sappiamo che piangeva e pregava per il ritorno del marito, che cercava di tenere a bada l'impulsività del figlio adolescente, che si barcamenava per respingere le proposte dei Proci e conservare così il regno. Ma cosa le passava veramente per la testa? Dopo essere morta e finita nell'Ade, Penelope non teme più la vendetta degli dei e desidera raccontare la verità, anche per mettere a tacere certe voci spiacevoli che ha sentito sul suo conto. La sua versione della storia è ricca di colpi di scena, dipana dubbi antichi e suggerisce nuovi interrogativi, mettendo in luce la sua natura tormentata, in contrasto con la sua abituale immagine di equilibrio e pacatezza. L'autrice di culto Margaret Atwood, con la sua scrittura poetica, ironica e anticonvenzionale, dà voce a un personaggio femminile di grande fascino, protagonista di uno dei racconti più amati della Storia occidentale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Verin 02 gennaio 2025Penelope oltre Ulisse
-
Alessia hope 13 ottobre 2023Orribile
Mai letto libro più orribile.. l’inserimento del corp è inutile e sconnesso e poi perchè penelope odia tutti tranne ulisse bah
-
girlinoblivion 12 marzo 2023Aspettative deluse
Avevo delle aspettative che non sono state realizzate. Il libro, in sè, è scorrevole, si legge velocemente. Il problema penso sia il modo in cui la materia è stata trattata. Mi spiego meglio: la Atwood cerca di attualizzare la storia di Penelope ed Odisseo, proiettando alcuni aspetti del mito greco nel presente, attraverso le dodici ancelle che Odisseo ha fatto impiccare perchè avevano avuto dei rapporti con i pretendenti che avevano invaso Itaca, la terra di Odisseo. Il libro vorrebbe essere una riscrittura del mito, ma mi è parso poco attinente ad esso e più interessato a tematiche femministe che, presentate più volte nelle 150 pagine, stancano. Da un lato c'è Penelope, ossessionata dal confronto con la cugina Elena; è una figura sbiadita che parla, parla, parla, ma non riesce a far provare empatia nei suoi confronti. Mi ha lasciata abbastanza indifferente. Dall'altro lato ci sono le 12 ancelle che ricorrono quasi in ogni capitolo, in forma di personaggi della storia (le 12 serve più belle e giovani, appartenenti al seguito di Penelope) e di attrici di un dramma in cui ritorna ossessivamente il tema della loro impiccagione. (Non ho letto Il racconto dell'ancella della Atwood, ma – almeno a giudicare dalla serie – sembra essere un tema ricorrente). Ho fatto difficoltà a leggere i capitoli in cui parlano in prima persona. A poesie banali si alternano delle scene surreali e delle interpretazioni che mi hanno lasciata perplessa. Se vi aspettate un libro alla Canzone di Achille, cercate altro.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows