La canzone dei due draghi. Le avventure di Llyr il Drago azzurro
Cinque anni prima degli eventi che lo avrebbero portato a Vengen, Llyr è il più giovane allievo dell'Accademia degli elementi di Torrebosco. È già conosciuto come il "Drago azzurro", sebbene non sia ancora un incantatore riconosciuto dall'associazione dei maghi nota come Circolo degli elementi. Prossimo a svolgere la prova che gli farà conseguire il titolo, Llyr scoprirà presto che la vita del mago non è fatta soltanto di missioni e combattimenti, ma anche di antichi segreti, magie oscure e insondabili poteri che albergano nelle profondità della terra. Immaginando le prime quattro avventure del Drago azzurro cantate dal famoso bardo Selinor di Arborea e raccolte nel celebre volume La canzone dei due draghi, questo libro non vuole soltanto far conoscere il giovane Llyr e le sue imprese, ma desidera far viaggiare il lettore in lungo e in largo per il continente della Mezzaluna degli elfi. Mentre accompagna il mago nelle sue avventure, il lettore visiterà Karbjorg nel freddo nord, l'inespugnabile città mobile di Shamaran nel Deserto dei geyser di fuoco, la misteriosa civiltà sotterranea dei Vrin e il pericolosissimo stretto noto come "Morso del drago", infestato da enormi serpenti marini mangiatori di marinai.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:25 ottobre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it