La capanna di Habe
La Capanna di Habe ha tutte le caratteristiche tematiche del cosiddetto romanzo di formazione (Bildungsroman). In esso si descrive l’evoluzione della personalità del protagonista verso la maturità attraverso il racconto delle passioni, delle emozioni e dei dolori. Il giovane eroe protagonista riesce a superare diverse prove e vive esperienze di vita quotidiana, spesso in antagonismo con l’ambiente che lo circonda, che concorrono nel farlo crescere e maturare. Nel romanzo troviamo il complesso rapporto con i genitori, il tema del viaggio come emancipazione personale, le difficoltà della vita di tutti i giorni e le tante sfide che lo costringono a una dura lotta per la conquista di un ruolo nella società. Ciò avviene nonostante l’ambiente idilliaco che lo circonda, fatto di una natura incontaminata e di paesaggi incantevoli che sembrano far pensare, a prima vista, a una adolescenza che scorre senza problemi. I cambiamenti cui assistiamo non sono solo esteriori ma anche interiori: molto marcata infatti è la dimensione psicologica.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it