Carolina dei delitti - Lia Celi - ebook
Carolina dei delitti - Lia Celi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Carolina dei delitti
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La riscossa di Carolina Invernizio, la prima signora del giallo italiano «La Invernizio è stata capace di “forgiare un suo femminismo”, lasciando che le donne sognassero una società in cui, nonostante la posizione discriminata, potessero ristabilire l'ordine sul caos, a patto di essere lasciate agire in libertà. » GIULIA CIARAPICA «Mi sorprendo quando sento gridare la croce addosso al romanzo popolare e vedo l'indifferenza sprezzante dei critici. Ma io ho dei critici una allegra vendetta. Ché le mie appassionate lettrici e amiche sono appunto le loro mogli, le loro sorelle.» Carolina Invernizio Torino, 1911. A tre giorni dall’inizio dell’Esposizione Universale che sta attirando sulla città le attenzioni del mondo intero, Carolina Invernizio, la scrittrice italiana più amata dal pubblico e disprezzata dai critici, lavora al suo nuovo romanzo e non smette di cercare ispirazione nelle più efferate notizie di cronaca nera. Una su tutte cattura la sua attenzione: Emilio Salgari – quel Salgari, il creatore di Sandokan e del Corsaro Nero – è stato trovato morto in un bosco, sulla cima di una collina. Si è ucciso a colpi di rasoio, dicono i giornali, e lo dice anche la polizia: caso chiuso prima ancora di essere aperto. Del resto, i festeggiamenti per i cinquant’anni del Regno non devono essere oscurati. Ma per Carolina un fattaccio di sangue è più irresistibile di un cappello all’ultima moda. Così, approfittando del fatto che in città tutti la conoscono non come la celeberrima Invernizio ma semplicemente come madama Quinterno, moglie irreprensibile di uno stimato colonnello, inizia a fare domande in giro. Insieme a Vittorina, la fedele sorella-assistente, Carolina si ritroverà invischiata in un labirinto di amori morbosi, complotti di famiglia e intrighi politici, più inquietante di quelli usciti dalla sua penna…Ricostruendo in maniera magistrale l’effervescente Torino della Belle Époque e il caso reale del suicidio di Salgari, Lia Celi propone il ritratto di una straordinaria protagonista del suo tempo. Orgogliosa, astuta, ironica, la sua Carolina Invernizio ci ricorda che, oggi come cent’anni fa, non c’è nulla di più pericoloso che sottovalutare l’intelligenza di una donna.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
272 p.
Reflowable
9788831018692

Valutazioni e recensioni

  • Limahl
    A quanto il prossimo?

    Come appassionato lettore della tanto bistrattata Carolina avevo seri dubbi sulla possibilità che questo libro riuscisse a cogliere lo.spirito della nostra più grande autrice di romanzi gotici. Ebbene, mi sono ricreduto. Il libro è piacevole, intrigante, ironico e regala non solo una protagonista adorabile, ma anche un momento di gloria per la sorella di Carolina, voce narrante e presenza discreta nella vita della grande scrittrice.

  • disastermaki
    un bel giallo storico!

    Una lettura piacevole e scorrevole, un giallo interessante con la Torino del 1911 e dell'esposizione universale come sfondo

Conosci l'autore

Foto di Lia Celi

Lia Celi

Autrice di satira, per sei anni ha fatto parte della redazione di "Cuore". Ha scritto anche per Smemoranda e per molte riviste (Gulliver, Insieme, Lo Specchio della Stampa) per la Tv e la radio. Ha pubblicato numerosi libri per adulti e libri per ragazzi, fra cui la serie Ice magic (E/L) e Tre dee alla scuola media (Piemme 2018). Nel 2019 scrive con Andrea Santangelo Le due vite di Lucrezia Borgia (UTET).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail