Cars. Motori ruggenti di John Lasseter,Joe Ranft - Blu-ray
Cars. Motori ruggenti di John Lasseter,Joe Ranft - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Cars. Motori ruggenti
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
19,03 €
19,03 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Saetta McQueen, un'auto da corsa alle prime armi portata al successo, mentre attraversa il paese per partecipare alla gara Piston Cup, si trova in una silenziosa cittadina sulla Route 66, Radiator Springs. Qui conosce Sally, una bellissima Porche del 2002, il dottor Hudson, una Hudson Hornet del 1951 dal misterioso passato, e Carl Attrezzi, un amichevole ma arrugginito carro attrezzi. I nuovi amici aiutano Saetta a rendersi conto che nella vita ci sono cose più importanti dei trofei e della fama.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2006
Blu-ray
8717418395919

Informazioni aggiuntive

  • Pixar, 2014
  • The Walt Disney Company Italia
  • 114 min
  • Italiano (Dolby Digital EX 5.1);Italiano (DTS 5.1);Inglese (Dolby Digital EX 5.1);Inglese (PCM);Tedesco (Dolby Digital EX 5.1);Tedesco (DTS 5.1)
  • Inglese; Italiano; Tedesco
  • Wide Screen
  • gioco interattivo; cortometraggio; scene inedite in lingua originale; speciale

Valutazioni e recensioni

  • Questo cartone della Disney pixar tratta la storia di un'auto da corsa famosa, Saetta McQueen, il quale è molto egoista e pieno di sé. Saetta McQueen è anche lo sponsor di un olio antiruggine per auto vecchie che, però, disprezza. Dopo l'ultima gara, a seguito di un parimerito tra lui e altre due auto, dovrà recarsi per lo spareggio in una nuova pista. Tuttavia durante il trasferimento, a causa di un incidente con dei teppisti di strada, Saetta smarrirà la via e capiterà in una piccola città dimenticata. Inizialmente l'unico scopo di Saetta è quello di ritrovare la strada e il suo approccio sarà antipatico e superficiale. Piano piano comincerà a conoscere i cittadini, affezionandosi. Proprio in questa città in lui avverrà un cambiamento radicale: cambierà i suoi atteggiamenti e maturerà, diventando più responsabile e gentile.

  • paolo domenico

    Macchine sfolgoranti, colori accesi, buffi personagi e il classico lieto fine…. Sembra il perfetto pacchetto per bambini ma Cars non è solo questo. L’ultimo film d’animazione della Pixar, entrata di recente a far parte dell’Impero Disney, non delude le aspettative e riconferma, per l’ennesima volta, la propria casa produttrice come la prima nel settore. John Lasseter e il suo team tornano all’opera dopo Toy Story 1 e 2 e anche stavolta riescono nell’impresa di creare un film d’animazione divertente sia per gli adulti che per i più piccoli. Cars è ricco di buoni valori, insegnamenti, gag esilaranti ma anche di una fotografia curata, una sceneggiatura complessa e una colonna sonora intenta a ricreare l’atmosfera tipica del viaggio USA on the road. Ambientato nei pressi della leggendaria Route 66, riconosciuta oggi come un vero e proprio museo a cielo aperto, il film racconta la crescita interiore di Saetta McQueen, una macchina da corsa nata per vincere. Un bel giorno però Saetta si perde nel deserto dell’Arizona e trova “accoglienza” nella raggiante cittadina di Radiator Springs. Non immagina che lì troverà anche ben altro. Saetta dovrà fare i conti con l’unica cosa che rende la sua vita perfetta… un po’ meno perfetta; è vero, ha soldi, gloria, ammiratori ma si sa, gli amici non si comprano. Imparerà cosa significa fidarsi degli altri ed essere un punto di riferimento per chi ti sta intorno; dovrà aiutare i suoi amici a”far tornare in voga” la loro cittadina riportando sulla Statale 66 i moderni e velocissimi guidatori autostradali. Il successo di questo nuovo genere d’animazione ha dimostrato, negli ultimi anni, come il pubblico adulto sia meno cinico di quello che si pensa; tutti, non solo i bambini, hanno bisogno di sognare, di ridere, di commuoversi ed è per questo che spesso, molti di noi rinunciano difficilmente al lieto fine senza storcere il naso. Come per i precedenti cartoni animati, Randy Newman è riuscito a creare un accompagnamento musicale adatto alla circostanza; una colonna sonora toccante e nostalgica di quell’america, e forse di quel mondo, in cui “il bello non era arrivare ma era viaggiare”. E chissà che non capiti anche a noi un giorno, di viaggiare e scoprendo una nuova città e nuovi amici trovare quello che stiamo cercando, noi stessi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail