Un racconto profondo, narrato con una semplicità che scava nell’anima e riesce ad insinuarsi senza preavviso. Vestire i panni del protagonista diventa fondamentale per compiere un viaggio fatto di timori, amicizie, cadute, consapevolezze, e infine rinascita. Non è mai troppo tardi per cercare la luce e riemergere dal tunnel
La casa degli sguardi
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,20 €
Con la lingua precisa e affilata del poeta, Daniele Mencarelli ci offre con grazia cruda il racconto coraggioso del rifugio cercato nell'alcol, della spirale di solitudine, prostrazione e vergogna di quegli anni bui, e della progressiva liberazione dalla sofferenza fino alla straordinaria rinascita.
Daniele è un giovane poeta oppresso da un affanno sconosciuto, "una malattia invisibile all'altezza del cuore, o del cervello". Si rifiuta di obbedire automaticamente ai riti cui sembra sottostare l'umanità: trovare un lavoro, farsi una famiglia... la sua vita è attratta piuttosto dal gorgo del vuoto, e da quattro anni è in caduta "precisa come un tuffo da olimpionico". Non ha più nemmeno la forza di scrivere, e la sua esistenza sembra priva di uno scopo. È per i suoi genitori che Daniele prova a chiedere aiuto, deve riuscire a sopravvivere, lo farà attraverso il lavoro. Il 3 marzo del 1999 firma un contratto con una cooperativa legata all'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. In questa "casa" speciale, abitata dai bambini segnati dalla malattia, sono molti gli sguardi che incontra e che via via lo spingeranno a porsi una domanda scomoda: perché, se la sofferenza pare essere l'unica legge che governa il mondo, vale comunque la pena di vivere e provare a costruire qualcosa? Le risposte arriveranno, al di là di qualsiasi retorica e con deflagrante potenza, dall'esperienza quotidiana di fatica e solidarietà tra compagni di lavoro, in un luogo come il Bambino Gesù, in cui l'essenza della vita si mostra in tutta la sua brutalità e negli squarci di inattesa bellezza. Qui Daniele sentirà dentro di sé un invito sempre più imperioso a non chiudere gli occhi, e lo accoglierà come un dono.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Bibi 08 giugno 2025Rinascita
-
Paolo 14 marzo 2025consigliato
Con questo romanzo autobiografico l'autore si mette a nudo, svelando il baratro in cui era precipitato. Non è stato sicuramente facile. L'esperienza nell'ospedale pediatrico e la poesia lo hanno salvato. Emozionante
-
Dafne 02 febbraio 2025Racconto autobiografico
Daniele Mencarelli si racconta senza filtri, con una sincerità disarmante. Nel momento più buio della sua vita, il lavoro all’ospedale pediatrico diventa la sua ancora di salvezza. Ho pianto e ho riso con lui. La sua scrittura è intensa, capace di descrivere la morte con una delicatezza fuori dal comune e di restituire le sue fragilità con una trasparenza cristallina, tanto da farmi sentire parte del suo vissuto. È una storia che mi è rimasta dentro e che consiglio vivamente di leggere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it